La storia della cantina Chateau de Laborde risale al 1704, infatti allora si diceva che il castello aveva quasi 4 ettari di vigneti. Il castello fu acquistato nel 1785 da un ex banchiere che si chiamava Jean Joseph de Laborde che divenne così Marchese de Laborde. Il Marchese però fu ghigliottinato nel 1794 ed il castello rimase […]
Risultati di Ricerca per: pinot bianco
Il Red Angel della cantina Jerman Il vino Red Angel della cantina Jerman nasce da uve Pinot Nero in purezza coltivate nei vigneti di proprietà della cantina. Ci troviamo a Dolegna del Collio in provincia di Gorizia. Qui il terreno è chiamato “ponca”, si tratta di un substrato roccioso composto da marne e arenarie stratificate. La […]
Ciao, Ho assaggiato una nuova bolla e dovevo assolutamente condividere con te questa nuova scoperta. Si tratta del metodo classico di Vigna Lenuzza. La Cantina Vigna Lenuzza è una cantina friulana e si trova a Prepotto, patria dello Schioppettino. Una cantina a conduzione familiare, certificata bio. Come dicono sempre i proprietari, loro sono bio nell’anima. […]
Lo Champagne La Perle Des Treilles brut Lo champagne la perle des Treilles brut della cantina Yannick Prevoteau è da intenditori. Per chi ama lo champagne e va alla ricerca delle chicche. Questa cuvée deve il suo nome alla località dove è situata la cantina dell’azienda “Les Treilles”. Una cuvéè per il 60% Pinot nero e […]
Il Grigio della cantina Collavini Il Grigio della cantina Collavini nasce da uve Chardonnay e Pinot Grigio provenienti dai vigneti di proprietà che si trovano a Crono di Rosazzo in provincia di Udine. LA VINIFICAZIONE La vendemmia è rigorosamente manuale e solo le uve selezionate vengono portare in cantina. La vinificazione, è quella classica in bianco […]
Ciao a tutti! Ieri sono andata a pranzo dalla mia amica Diana che mi ha preparato una pasta leggera dal sapore fantastico! Le bavette con il sugo di Branzino! Siccome sono troppo buone e semplicissime da fare, mi sono fatta dare la ricetta che condivido qui di seguito con voi. Ingredienti per 4 persone […]
Ciao a tutti! Oggi vi viglio parlare un pò della storia della vite; diamo sempre un sacco di risalto all’ uva ma molto spesso parliamo poco della pianta che produce questo frutto meraviglioso. Iniziamo con dire che attualmente nel mondo ci sono circa otto milioni di ettari di vitigni e che il 60% circa è […]
Ciao a tutti, oggi parliamo del Chardonnay che è sicuramente uno dei vitigni a bacca bianca più conosciuti e diffusi al mondo. Le origini non sono certe c’è chi dice che arrivi dal medio oriente e chi invece pensa sia un incrocio spontaneo tra Pinot Nero e Gouais Blanc, avvenuto attorno al VIII secolo in Francia, più precisamente in […]
La Cantina Colli del Soligo è stata fondata nell’anno 1957 per volontà di un gruppo di viticoltori accomunati dalla stessa passione per il Prosecco e per il loro territorio. La Cantina si trova lungo la “Strada del vino bianco” tra Conegliano e Valdobbiadene. Le tipologie di vino Questa cantina si è sviluppata in pochi anni e […]
Sono le colline del Collio di Gorizia a fare da cornice all’Azienda Agricola Dino Turco. In località Perilla nel comune di Dolegna del Collio. La famiglia Turco si dedica con passione da 3 generazioni alla produzione di pregiati vini. I vigneti I vigneti si estendono su circa 10 ettari di terreno, hanno impianti fitti e […]