La Storia di un’Amore e di una Visione Pioneristica Nel cuore delle colline del Collio Goriziano, la cantina Villa Russiz non è solo una delle cantine più prestigiose d’Italia, ma rappresenta anche una cornice storica di amore e innovazione. Fondata nel 1868, la storia di Villa Russiz inizia con il matrimonio tra Elvine Ritter de […]
Archivio Categoria: Cantine
Un Viaggio Tra Storia e Innovazione La Cantina Ettore Germano, situata nelle pittoresche colline delle Langhe, è un simbolo di eccellenza vinicola che unisce tradizione e innovazione. Fondata nel cuore di Serralunga d’Alba, questa cantina è il frutto di quattro generazioni di viticoltori appassionati che hanno dedicato la loro vita alla coltivazione della vite e […]
Fondata nel 1997 da Lorenzo Mocchiutti e Federica Magrini, Vignai da Duline è una cantina molto rispettata nel Friuli. Situata a Villanova del Judrio, la cantina dimostra come un approccio sostenibile possa portare a vini straordinari. Dalla sua fondazione, ha utilizzato metodi di coltivazione che valorizzano il territorio e rispettano la biodiversità, creando vini che […]
Nascosta tra le dolci colline dei Colli Orientali del Friuli, Vigna Petrussa è più di una semplice azienda vinicola. È il risultato di un secolo di dedizione e di una straordinaria storia familiare, che vede protagoniste tre generazioni di donne: Giuseppina, Hilde e Francesca. Ogni generazione ha lasciato un’impronta indelebile, contribuendo a fare di Vigna […]
Nel cuore del Collio, una delle regioni vinicole più prestigiose d’Italia, sorge la Cantina Doro Princic, un’autentica icona di tradizione e innovazione. Fondata nel 1950 da Isidoro Princic, meglio conosciuto come Doro, questa cantina ha avuto un ruolo fondamentale nella storia del territorio. Doro era un vignaiolo autodidatta e visionario, noto per la sua leadership […]
Un Viaggio tra le Colline Friulane Nascosta tra le pieghe delle colline friulane, la Cantina Ronchi di Manzano è un gioiello di tradizione e innovazione. Con una storia che affonda le radici nell’epoca dei conti di Trento, l’azienda è oggi guidata da Roberta Borghese, una donna che incarna la passione e la dedizione alla viticoltura. […]
La Cantina Borgo San Daniele, situata a Cormons, è un luogo dove la tradizione vinicola friulana si fonde con l’innovazione. Fondata nel cuore della regione del Friuli Venezia Giulia, questa cantina si distingue non solo per la qualità dei suoi vini, ma anche per l’impegno verso la sostenibilità e la valorizzazione del territorio. Un Territorio […]
La Cantina Tunella è un esempio di come la passione per il vino possa essere tramandata attraverso le generazioni. Fondata da nonno Zorzettig, conosciuto come Min, la cantina ha una storia che risale a oltre cinquant’anni fa, quando iniziò a produrre vini che attiravano amici e conoscenti per il loro gusto unico. Oggi, Massimo e […]
La Cantina I Sabbioni si erge come un faro di eccellenza e tradizione nel cuore dell’Emilia-Romagna, una regione che vanta una ricca cultura enogastronomica e paesaggi incantevoli. Fondata da Dino Zoli, la cantina affonda le sue radici in un territorio dove la passione per il vino e la dedizione alla terra si tramandano di generazione […]
Situata nel cuore della rinomata regione vinicola della Franciacorta, la Cantina Ferghettina è un gioiello enologico che incarna la perfetta fusione tra tradizione e innovazione. Fondata nel 1991 da Roberto Gatti, l’azienda si è rapidamente affermata come uno dei protagonisti nel panorama dei vini spumanti italiani, grazie alla dedizione e alla passione della famiglia Gatti. […]