La Cantina della Fondazione Edmund Mach si sviluppa all’interno dell’antico monastero agostiniano risalente al XII secolo. Dopo numerosi lavori e ampliamenti, l’attuale veste rappresenta un ottimo esempio di coniugazione tra storia, fascino centenario e razionale modernità. La struttura è oggi dotata di una moderna e tecnologica cantina di vinificazione e di uno speciale reparto per la […]
Il metodo classico, detto anche méthode champenoise, prende nome dalla regione francese dello Champagne. È un processo di produzione di vino spumante, che consiste nell’indurre la rifermentazione in bottiglia dei vini attraverso l’introduzione di zuccheri e lieviti selezionati. La spumantizzazione Il sistema di vinificazione per ottenere un prodotto definito Spumante. Lo spumante è un vino […]
L’Azienda Castelvecchio è situata nella provincia di Gorizia, nella regione Friuli-Venezia Giulia. Produce vini molto pregiati che hanno ricevuto numerosi riconoscimenti. Il vino “Carso Malvasia Dileo” è uno dei loro più importanti prodotti. Il vino “Carso Malvasia Dileo” La vicinanza del mare e le caratteristiche del suolo carsico conferiscono a questa Malvasia un timbro personale […]
La torta fredda allo yogurt, è un dessert facile da preparare e molto goloso! Ha gusto leggero che potrete arricchire con la frutta che più preferite. Veloce da realizzare, non necessita di forno o fornelli, ed è quindi perfetta per la stagione estiva. Potrete divertirvi a testare i più golosi abbinamenti di sapore variando il […]
Dal 1 al 3 settembre 2018 avrà luogo nel Palazzo della Gran Guardia in Piazza Bra (VE), Soave Versus. Un evento dedicato al vino bianco italiano che torna anche quest’anno ad animare la città di Verona. Lo scopo è quello di celebrare il legame tra la città di Verona e il suo vino bianco simbolo. […]
Il vino Ramandolo è uno dei più importanti prodotti dell’Azienda Maurizio Zaccomer. Situata a Nimis, nella provincia di Udine. Il vino Si tratta di un vino bianco dolce passito, dal colore giallo dorato intenso. Il profumo è fruttato con sentori di mandorla e frutta esotica secca. Al palato dolce, leggermente tannico che lo contraddistingue e robusto nel […]
La cantina Zaccomer è nata negli anni ’60 a Nimis in provincia di Udine. Ai tempi il proprietario era Valentino, padre di Maurizio che ora gestisce l’azienda. Il suo scopo è quello di conservare le caratteristiche della conduzione familiare e le antiche tradizioni del Friuli del fare buon vino. Allo stesso tempo però abbraccia l’adozione […]
Nel corso della notte di San Lorenzo ha luogo ormai da molto tempo una bellissima iniziativa. Il 10 agosto nelle piazze e nelle cantine italiane gli enoappassionati sono protagonisti del brindisi più atteso dell’estate: Calici di Stelle. Il Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, si uniscono per dare vita ad un evento che […]
Il buonissimo vino Friulano di Ronco Blanchis ha ricevuto svariati riconoscimenti, scopriamo insieme quali! Un grande bianco da invecchiamento Presso l’azienda Ronco Blanchis ha avuto luogo una corposa verticale dal titolo “Dal Tocai Friulano al Friulano”. Nel corso dell’evento sono state degustate tutte le 12 annate dal 2006 al 2017. Il risultato è stata una […]
Situata ai piedi del Collio, nei territori che in passato appartenevano a nobili casate austriache e spagnole, sorge la cantina Ronco Blanchis. Gestita da Giancarlo Palla e dai figli Alberto e Lorenzo. Lavorano scrupolosamente e con passione con lo scopo di esaltare il potenziale dei loro magnifici possedimenti. Il loro scopo è quello di ottenere […]