Archivio Categoria: Cantine

L’azienda vinicola Barbolini

Barbolini è una delle più antiche cantine dei Colli di Modena, a Formigine, zona rinomata per il Lambrusco di Castelvetro. Si tratta di una storia lunga 129 anni. La sua fondazione risale infatti al 1889. L’antica azienda oltre al famoso vino si produce anche un eccezionale aceto balsamico tradizionale di Modena.  Le origini e lo sviluppo […]

Ronco Scagnet, Azienda Agricola Vitivinicola 

L’Azienda Agricola Vitivinicola Ronco Scagnet è molto legata alla storia e alle tradizioni. Patrimonio prezioso di cui ricordano costantemente il valore e l’importanza. La natura è la protagonista suprema del loro operato. Come fecero i loro padri prima di loro. Il lavoro che quotidianamente portano avanti gli ha insegnato ancora di più ad amarla e […]

L’azienda vinicola Moschioni 

L’azienda Moschioni si caratterizza per la sua ricerca della qualità. Il loro progetto è quello di continuare a migliorare il loro vino. Grazie al loro impegno hanno ricevuto dei preziosi riconoscimenti internazionali come “il premio alla fatica”: la dimostrazione che “bisogna darci dentro”. La cantina  Durante la vinificazione questa azienda non utilizza lieviti o enzimi […]

Azienda Agricola Conte Loredan Gasparini

Scopriamo insieme la storica azienda situata nel comune simbolo di Venegazzù di Volpago del Montello, nel cuore dell’Alta Marca Trevigiana dove si estendono i vigneti dell’Azienda Agricola Conte Loredan Gasparini.  Storia Azienda Agricola Conte Loredan Gasparini si estende i 60 ettari di vigneti in Venegazzù di Volpago del Montello, alle pendici della riviera omonima, nel […]

L’Azienda Castelvecchio tra i vini buoni d’Italia

L’Azienda Castelvecchio è situata nella provincia di Gorizia, nella regione Friuli-Venezia Giulia. Produce vini molto pregiati che hanno ricevuto numerosi riconoscimenti. Il vino “Carso Malvasia Dileo” è uno dei loro più importanti prodotti.  Il vino “Carso Malvasia Dileo” La vicinanza del mare e le caratteristiche del suolo carsico conferiscono a questa Malvasia un timbro personale […]

La cantina Maurizio Zaccomer

La cantina Zaccomer è nata negli anni ’60 a Nimis in provincia di Udine. Ai tempi il proprietario era Valentino, padre di Maurizio che ora gestisce l’azienda. Il suo scopo è quello di conservare le caratteristiche della conduzione familiare e le antiche tradizioni del Friuli del fare buon vino. Allo stesso tempo però abbraccia l’adozione […]

Cantina Ronco Blanchis

Situata ai piedi del Collio, nei territori che in passato appartenevano a nobili casate austriache e spagnole, sorge la cantina Ronco Blanchis. Gestita da Giancarlo Palla e dai figli Alberto e Lorenzo. Lavorano scrupolosamente e con passione con lo scopo di esaltare il potenziale dei loro magnifici possedimenti. Il loro scopo è quello di ottenere […]

La Viarte: tra sogno e realtà

Nel 1973, nel piccolo comune di Prepotto, in provincia di Udine è stata fondata l’azienda agricola La Viarte. Un’azienda che fissa nel suo nome l’incontro tra sogno e realtà, tra radici e aria, tra passato e futuro: “Viarte”, in friulano, significa “primavera”. I vigneti Il suo territorio si estende su una superficie di circa 41 […]

L’azienda Ciù Ciù, nel cuore delle colline picene

L’azienda Ciù Ciù è stata fondata dalla famiglia Bartolomei. Situata a pochi chilometri da Offida (AP), una cittadina medievale ricca di tradizione e profonda cultura enogastronomica, l’azienda nasce nel cuore delle colline picene. Nell’area di produzione del Rosso Piceno Superiore, si estende su oltre 150 ettari di vigneto. La storia Le radici dell’Azienda Ciù Ciù, […]