Archivio Autore: Enolike

Galletti arrostiti con uva al profumo di agrumi

        Buon pomeriggio cari curiosi.   Oggi voglio proporvi un secondo facile, veloce e gustoso. Considerando il periodo perché non provare a cucinare dei galletti arrostiti con uva al profumo di agrumi. Ingredienti per 4 persone 2 galletti 600 grammi di uva mista 2 ciuffi di salvia un pezzetto si scorza di […]

Il profumo del vino: esame olfattivo

Il profumo del vino è la parte più bella e curiosa della degustazione. L’esame olfattivo rappresenta la seconda fase dell’analisi sensoriale ed è indispensabile per scoprire il bagaglio odoroso del vino. E’ una fase importante perché permette di verificare che non siano presenti difetti quali sapori di tappo, muffa, feccia , svanito o altro attribuibili […]

Colmello di Grotta

Colmello di Grotta è l’ azienda vitivinicola di cui voglio raccontarvi oggi! Si trova a Farra d’Isonzo, un vigneto di piccole dimensioni diviso da una strada che classifica il territorio in DOP Collio e DOP Isonzo. Una realtà gestita “in rosa” da tre generazioni, dove ad accogliermi ho trovato Carlo Fossaluzza e Roberto Ottogalli; due […]

Biologico e Biodinamico

Qual’è la differenza tra Biologico e Biodinamico ? Questa è una delle domande che più di frequente mi viene posta, sopratutto negli ultimi anni, penso sia dovuto anche  all’aumento della sensibilità del consumatore nei confronti dell’impatto ambientale. Di conseguenza, anche il vino si è adeguato ed in commercio si possono acquistare i famosi vini green; […]

Nonno Andrea

  Nonno Andrea un’azienda  agricola Biodiversa. E’ stato bellissimo fare una passeggiata tra i frutteti e l’ orto di questa realtà agricola  situata a Villorba nella fertile pianura trevigiana. Ho respirato profumi, ricordi, emozioni. Il grande impegno, il rispetto per l’ecosistema, la pulizia, l’ordine che vengono adottati trasmettono una sensazione di sicurezza e tranquillità che […]

Tequila e Mezcal le differenze

Il Tequila e il Mezcal provengono entrambi dalla stessa materia prima, l’ Agave per l’appunto, ma hanno notevoli differenze. Venite a scoprirle insieme a me Tequila Il Tequila è un distillato di Agave Azul, l’unica con cui si poteva produrre il Tequila (tequila 100%), oggi è sufficiente l’utilizzo di agave azul fino al 51% con […]

Il vino pensato per voi

Oggi voglio dedicarmi ad una realtà friulana che mi permette di proporvi un vino giovane, ma che può soddisfare tutti coloro che desiderano pasteggiare con un buon vino e di facile beva. La semplicità rivestita da una bottiglia con l’etichetta dedicata alla Vite e il Legno, con un prezzo mozzafiato considerando la qualità. Un vino […]