Archivio Autore: Enolike

ETNA – Vini protetti dal Vulcano

Enolike - Etna - Sicilia

Ciao, Oggi parliamo di viticoltura in Sicilia ed in particolare dei vini prodotti nella zona del vulcano Etna. Le prime vere tracce di viticoltura risalgono alla colonizzazione greca della Sicilia, infatti sono i greci a portare vitigni, sistemi di allevamento e tecniche di vinificazione. Questo lo sappiamo grazie al ritrovamento di monete del 470 a.C. […]

Il Dolcetto – vitigno e vino

enolike - uve dolcetto

Ciao, Un vitigno che mi ha sempre affascinato sia per il nome accattivante e decisamente fuorviante è il Dolcetto. STORIA Il vitigno Dolcetto è una varietà di vite a bacca nera autoctono del Piemonte che è divenuto segno distintivo delle Langhe. Le prime testimonianza del Dolcetto risalgono da un documento del 1593 del comune di […]

Una giornata speciale alla cantina Vigne del Malina

cantina Vigne del Malina- visita

Ciao, qualche settimana fa, con Elisa siamo andate alla scoperta della cantina Vigne del Malina vicino a Remanzacco in provincia di Udine. Un’esperienza incredibile in una realtà veramente unica. La cantina La tenuta comprende una villa meravigliosa dove vivono i proprietari e duecento ettari di terreni, ma di vigne ci sono solo dieci ettari. Guardando […]

Degustare il vino – un’esperienza multisensoriale – La Vista e l’udito

Ciao, degustare il vino è un’esperienza multisensoriale, Chiaramente l’olfatto ed il gusto sono i sensi più coinvolti ma anche il tatto ha la sua importanza; come tocchiamo il bicchiere. Per non parlare della vista o meglio cosa  vediamo nel bicchiere e perché no anche dell’udito, ovvero cosa percepiamo quando il vino viene versato. Tutti questi […]

Involtini di peperoni con mozzarella

involtini di peperone e mozzarella

ciao, Oggi ti propongo una ricetta facile facile perfetta per la stagione estiva, gli involtini di peperoni e mozzarella. Una ricetta perfetta sia per i tuoi aperitivi che come piatto unico per i tuoi pranzi o le tue cene. Leggero ma saporito e molto rinfrescante! Ingredienti per 4 persone 3 peperoni gialli e rossi 2 […]

L’azienda vitivinicola Paolo Caccese

Paolo Caccese la cantina

Ciao, Oggi andiamo a trovare l’azienda vitivinicola Paolo Caccese, ci troviamo nelle colline di Pradis in provincia di Cormons, nel cuore della denominazione Collio DOC in Friuli Venezia Giulia; una tra le  zone più rinomate e conosciute del Friuli Venezia Giulia. La Storia  La saga della cantina di Paolo Caccese parte negli anni ’50, quando […]

Degustare il vino – bicchieri e decanter

decanter e bicchieri

Ciao, oggi voglio parlare un pò di bicchieri e decanter. Mi viene chiesto spesso quale sia il bicchiere più giusto da utilizzare per gustare al meglio un vino e se il decanter va usato; allora … parliamone! I bicchieri  Preferisci il bicchiere in cristallo o quello in vetro? Il bicchiere in cristallo, nonostante sia molto […]