Risultati di Ricerca per: Barbera

Nebbiolo Costa Russi 2010 – Gaja

Enolike - Nebbiolo DOC - Costa Russi - Gaja - Piemonte

Il vino Nebbiolo Costa Russi 2010 della cantina Gaja Il Nebbiolo Costa Russi 2010 della cantina Gaja nasce da uve Nebbiolo  con una piccola percentuale di uve Barbera, coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano a Serralunga d’Alba. Il nome Costa Russi ha un significato ben preciso; nel dialetto piemontese costa indica il versante […]

Nebbiolo Costa Russi 2009 – Gaja

Enolike - Nebbiolo DOC - Costa Russi - Gaja - Piemonte

Il vino Nebbiolo Costa Russi 2009 della cantina Gaja Il Nebbiolo Costa Russi 2009 della cantina Gaja nasce da uve Nebbiolo  con una piccola percentuale di uve Barbera, coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano a Serralunga d’Alba. Il nome Costa Russi ha un significato ben preciso; nel dialetto piemontese costa indica il versante […]

Nebbiolo Costa Russi 2006 – Gaja

Enolike - Nebbiolo DOC - Costa Russi - Gaja - Piemonte

Il vino Nebbiolo Costa Russi 2006 della cantina Gaja Il Nebbiolo Costa Russi 2006 della cantina Gaja nasce da uve Nebbiolo  con una piccola percentuale di uve Barbera, coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano a Serralunga d’Alba. Il nome Costa Russi ha un significato ben preciso; nel dialetto piemontese costa indica il versante […]

Dolcetto – Bussi Piero – 2018

Bussi Piero - Dolcetto - Monferrato- Piemonte - Enolike

Il vino Dolcetto della cantina Bussi Piero Il Dolcetto della storica azienda vitivinicola Bussi Piero nella zona di Calosso in provincia di Asti,  ha il grande pregio di essere coltivato in una terra meravigliosa per i vini come il Piemonte che produce anche il Moscato, il Barbera d’Asti, il Barbera del Monferrato e il Piemonte […]

Sito Moresco – Gaja – 2020

Piemonte - Sito Moresco DOC - 2017 - Gaja - Enolike

Il vino Sito Moresco della cantina Gaja  Il Sito Moresco della cantina Gaja nasce da un bland di uve Nebbiolo per l’85%, Barbera per il 10% e Merlot per il  5% coltivate a Barbaresco, in provincia di Cuneo. Ci troviamo sulle colline in Piemonte ad un altitudine di 300 metri sul livello del mare. La cantina […]

L’uva

Raccontare dell’uva è un piacere perché ognuno di noi credo ne abbia assaggiato più di una qualità, ma riconoscerne tutte le varietà è davvero difficile. Ci sono migliaia di viti che rappresentano il vigneto mondiale, ma solo una cinquantina sono quelle più diffuse. Tra queste ci sono quelle considerate internazionali che si adattano bene quasi […]

Monferrato Rosso Rinaldi Vini – 2017

Rinaldi - Piemonte- Monferrato Rosso DOC - 2015 - Enolike

Il vino Monferrato Rosso della cantina Rinaldi Vini Il Monferrato Rosso “Panta Rei” della cantina Rinaldi Vini è prodotto da uve cabernet sauvignon e barbera in percentuali variabile con parziale appassimento. L’ azienda agricola Rinaldi si trova a Ricaldone, sulle colline dell ‘alto Monferrato, vicino la città di Aqui Terme. E’ una zona tra le […]

La cantina Castelveder, vini della tradizione

La cantina Castelveder è collocata sulle colline della Lombardia. Posizione ottima per la coltivazione dei loro ottimi prodotti vinicoli, ma allo stesso tempo località ricca di eccellenze turistiche. Il visitatore può effettuare bellissime passeggiate su antichi sentieri che portano al santuario Madonna della Rosa (XIV secolo) in un incantevole percorso di querce, castagni, eriche e […]

La pasta ubriaca

La pasta ubriaca è un ottimo piatto per quando dovete preparate la cena ai vostri amici e non sapete cosa fare. Questa è una ricetta a base di spaghetti semplice e veloce da preparare! Ma soprattutto che tutti gli ospiti adoreranno. In questa ricetta il protagonista oltre agli spaghetti è il Vino Rosso Merlot. L’abbinamento […]