Risultati di Ricerca per: Barbera

Nebbiolo Monsupello – 2016

Enolike - Nebbiolo Monsupello

Il vino della cantina Monsupello Il Nebbiolo della cantina Monsupello nasce da uve Nebbiolo in purezza, provenienti di vigneti di proprietà dell’azienda. I vigneti hanno oltre venti anni e sono curati nel dettaglio, dalla potatura delle gemme al diradamento dei grappoli che favorisce una migliore maturazione dell’uva e che permette di avere una maggior concentrazione […]

Monsupello – la cantina

Una storia di valori L’azienda Monsupello nasce nel comune di Oliva Gessi nel cuore dell’Oltrepò Pavese nel lontano 1893 grazie alla famiglia Boatti. Ci troviamo in una cantina a gestione famigliare oggi portata avanti da Carlo Boatti, e dai figli Pierangelo e Laura che conta 50 ettari di vigneto. Carlo ha selezionato le migliori particelle in […]

Cantina Il Poggiarello

Il Poggiarello La cantina il Poggiarello si trova in Val Trebbia tra i boschi piacentini. Questa realtà fa parte del gruppo Cantine 4 Valli cioè delle famiglie Ferrari e Perini che dal lontano 1882 scrivono la storia del vino a Piacenza. L’azienda è cresciuta con il passare degli anni ma ancora oggi è a conduzione […]

Cecco il rosso – Il Poggiarello – 2022

Cecco il rosso - cantina Il Poggiarello - Enolike

Il vino Cecco il rosso della cantina Poggiarello Il Cecco della cantina il Poggiarello che nasce da un bland di uve rosse di Barbera, Bonarda e Cabernet insieme con la Malvasia Mami nasce per rappresentare a pieno la tipicità dell’area piacentina.  Come dice l’azienda stessa, questi vini profumano di amicizia decennale, di code per la […]

Gutturnio Frizzante – Gli Spaghi – Il Poggiarello – 2023

Gutturnio Frizzante - Gli Spaghi - Il Poggiarello - Enolike

Il vino Gutturnio Frizzante della cantina Poggiarello L’ Gutturnio Frizzante gli spaghi della cantina Poggiarello è un vino rosso frizzante prodotto con uve Barbera per il 60%, e Bonarda per il 40%; il tappo, chiuso con lo spago della tradizione piacentina viene legato rigorosamente a mano. Ci troviamo in Val Trebbia  vicino a Piacenza in […]

Bricco dell’Uccellone – Braida – 2020

Enolike - Bricco dell' Uccellone - Barbera d’Asti DOCG - 2015 - Braida

Il Bricco dell’Uccellone della cantina Braida Il Barbera d’Asti DOCG – Bricco dell’Uccellone della cantina Braida nasce da uve barbera in purezza proveniente dai vigneti di proprietà, situati a Rocchetta Tanaro. L’Uccellone era il soprannome di una donna che viveva nella collina delle vigne. Il suo naso ricordava il becco di un uccello ed in più si vestiva […]

Nebbiolo Costa Russi 2016 – Gaja

Enolike - Nebbiolo DOC - Costa Russi - Gaja - Piemonte

Il vino Nebbiolo Costa Russi 2016 della cantina Gaja Il Nebbiolo Costa Russi 2016 della cantina Gaja nasce da uve Nebbiolo  con una piccola percentuale di uve Barbera, coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano a Serralunga d’Alba. Il nome Costa Russi ha un significato ben preciso; nel dialetto piemontese costa indica il versante […]

Nebbiolo Costa Russi 2005 – Gaja

Enolike - Nebbiolo DOC - Costa Russi - Gaja - Piemonte

Il vino Nebbiolo Costa Russi 2005 della cantina Gaja Il Costa Russi 2005 della cantina Gaja nasce da uve Nebbiolo  con una piccola percentuale di uve Barbera, coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano a Serralunga d’Alba. Il nome Costa Russi ha un significato ben preciso; nel dialetto piemontese costa indica il versante meglio […]

Nebbiolo Costa Russi 2011 – Gaja

Enolike - Nebbiolo DOC - Costa Russi - Gaja - Piemonte

Il vino Nebbiolo Costa Russi 2011 della cantina Gaja Il Nebbiolo Costa Russi 2011 della cantina Gaja nasce da uve Nebbiolo  con una piccola percentuale di uve Barbera, coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano a Serralunga d’Alba. Il nome Costa Russi ha un significato ben preciso; nel dialetto piemontese costa indica il versante […]