La nuova edizione di Vino è Musica a Grottaglie (Taranto) dal 24 al 28 luglio. Si tratta di un evento che fa da vetrina a prodotti eccellenti e anche da palcoscenico a cultura ed informazione. Compagni di viaggio dell’organizzazione sono i nomi blasonati del gusto in Italia: l’ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino), l’AIS (Associazione Italiana Sommelier), Slow […]
Archivio Autore: Enolike
Gambero Rosso S.p.A. è una casa editrice italiana specializzata in enogastronomia. Si occupa della pubblicazione di guide, di trasmissioni televisive e formazione. Possiede anche una rivista mensile e diverse applicazioni mobili. Definisce la bontà e l’eccellenza di un vino. Gambero Rosso giudica ogni anno le eccellenze gastronomiche ed enologiche. Ottenere Tre Bicchieri, il massimo punteggio, […]
Nel 1973, nel piccolo comune di Prepotto, in provincia di Udine è stata fondata l’azienda agricola La Viarte. Un’azienda che fissa nel suo nome l’incontro tra sogno e realtà, tra radici e aria, tra passato e futuro: “Viarte”, in friulano, significa “primavera”. I vigneti Il suo territorio si estende su una superficie di circa 41 […]
Il 17 luglio a Cagliari si terrà la conferenza stampa che presenterà la seconda edizione del Cagliari International Wine&Food Festival. Una manifestazione organizzata dall’Associazione APS Promo Eventi, che ha lo scopo di promuovere la cultura del cibo e del vino della Sardegna. L’evento è in programma il 20 e 21 Luglio nel cuore della città: […]
La famosa e prestigiosa rivista americana Forbes ha stilato nel 2017 un’elenco dei migliori dieci vini europei dal prezzo inferiore ai 20 dollari. Fra i vari nomi presenti possiamo trovare anche il Bacchus Rosso Piceno D.O.P. dell’azienda vitivinicola marchiana Ciù Ciù! Il vino Lo speciale vino rosso è prodotto nella cantina nata nel 1970 e […]
L’azienda Ciù Ciù è stata fondata dalla famiglia Bartolomei. Situata a pochi chilometri da Offida (AP), una cittadina medievale ricca di tradizione e profonda cultura enogastronomica, l’azienda nasce nel cuore delle colline picene. Nell’area di produzione del Rosso Piceno Superiore, si estende su oltre 150 ettari di vigneto. La storia Le radici dell’Azienda Ciù Ciù, […]
Oggi vi vorrei proporre due opzioni equamente golose e fresche per dei drink. Adatti quindi alla stagione appena iniziata! La sangria esotica e il rosato ai lamponi con mandorle sono entrambi davvero deliziosi! Vi consiglio di provarli entrambi, di sicuro non ve ne pentirete! La sangria esotica Ingredienti 150 centilitri di vino bianco 5 decilitri […]
Nonostante il nome ingannevole, il Gewurztraminer viene prodotto in Alto Adige, ed è dunque italiano. Il suo paese di origine è Traminer (Termeno) nella provincia di Bolzano. Il vitigno Si tratta di un vitigno mediamente produttivo: predilige i terreni marno-calcarei, argillo-sabbiosi e granitici e delle esposizioni riparate. Il nome Gewurztraminer significa “Traminer speziato”. La foglia […]
Si accendono i riflettori sulla Valle di Cembra e il suo prodotto simbolo, il Müller Thurgau. Dal 28 giugno al 1 luglio 2018 si terrà infatti la XXXI edizione della Rassegna Internazionale Müller Thurgau: vino di montagna. In concomitanza avrà luogo la XV edizione del Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau. Lo scopo è quello di […]
Nella cittadina campana di Caserta sta avendo luogo un rinascimento turististico e soprattutto gastronomico. La zona è molto famosa per la sua squisita pizza. Qui infatti si possono trovare alcuni tra i migliori cuochi. Stanno infatti prendendo piede numerosi ristoranti gourmet, pasticcerie, trattorie della tradizione, speakeasy e moltissimi altri locali. Il locale Tra tutti i […]