Il 1673 Noir Nature della cantina Cesarini Sforza Il vino 1673 Noir Nature della cantina Cesarini Sforza. Con questo Trento DOC nature 100% Pinot Nero, la cantina Cesarini Sforza conferma la sua vocazione alla produzione di spumanti di altissima qualità. Il vitigno si trovano a Val di Cembra, tra i 500 ed i 600 metri […]
Risultati di Ricerca per: trento doc
Il Trentodoc è un vino che rappresenta la piena espressione del suo territorio. Il Trentino nonostante le sue piccole dimensioni è uno scrigno di bellezze, paesaggi diversi e con un clima particolare che permette la produzione di un vino raffinato ed elegante. Fu l’allora giovane Giulio Ferrari nel 1902 ad intuire una certa somiglianza con […]
Il vino Inkino brut nature della cantina Mas dei Chini Lo spumante metodo classico Inkino brut nature della cantina Mas dei Chini nasce da uve Chardonnay in purezza coltivate a Nassi di Cadino a 400 metri sul livello del mare su un terreno dolomitico calcareo. Trento DOC è sinonimo di eleganza e qualità, prima denominazione di origine controllata […]
IL VINO Il Pinot Nero Mezzacorona della cantina Castel Firmian nasce da uve Pinot Nero in purezza coltivate sulle colline di Faedo e di Pressano di Lavis, in provincia di Trento. LA VINIFICAZIONE La raccolta delle uve è rigorosamente manuale e solo quelle selezionate vengono portate in cantina per la vinificazione che inizia con la macerazione […]
Il Flavio Riserva della cantina Rotari Il Flavio Riserva è il fiore all’occhiello della cantina Rotari, Come dice la cantina stessa, questo Trento DOC è l’espressione più prestigiosa dello stile enologico di Rotari; nasce da uve Chardonnay in purezza coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano nella zona collinare della valle dell’ Adige ad […]
Il Flavio Riserva della cantina Rotari Il Flavio Riserva è il fiore all’occhiello della cantina Rotari, Come dice la cantina stessa, questo Trento DOC è l’espressione più prestigiosa dello stile enologico di Rotari; nasce da uve Chardonnay in purezza coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano nella zona collinare della valle dell’ Adige ad […]
Lo Spumante Metodo Charmat Brut La cantina Cesarini Sforza conferma la sua vocazione alla produzione di spumanti di altissima qualità anche con questo Metodo Charmat prodotto con uve Chardonnay in purezza. I vitigno si trovano a Val di Cembra, tra i 500 ed i 600 metri sul livello del mare; una zona pressoché perfetta per […]
Il vino Général Dallemagne extra brut della cantina Casata Monfort Le Général Dallemagne extra brut della cantina Casata Monfort nasce da una cuvée di uve Chardonnay per l’80% e Pinot Nero per il 20% coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano a Lavis, un comune in provincia di Trento, particolarmente vocato per la coltivazione […]
Il vino Cuvée 85 Brut della cantina Casata Monfort Lo spumante metodo classico cuvée 85 brut nasce da una cuvée di Chardonnay per il 90% e Pinot Nero per il 10%. Le uve vengono coltivate nei vigneti di proprietà che si trovano nella zona collinare di Pergine e Valsugana tra i 400 ed i 600 […]
22Ciao, amando molto le bollicine, conosco abbastanza bene le differenze tra un metodo classico ed un prosecco o un vino frizzante. Parlando un pò con amici, conoscenti e clienti però mi sono resa conto che le differenze non sono chiare a tutti per cui ho deciso di condividere le mie conoscenze con te; questo sul […]