Cantina Sosol. Nel cuore del Collio Goriziano, al confine tra Italia e Slovenia, sorge un gioiello nascosto che sta rapidamente guadagnando riconoscimento nel mondo del vino: l’Azienda Agricola Sosol. Fondata nel 2019 da Ivan Sosol, un giovane e dinamico imprenditore, questa cantina è emblematica di come passione, tradizione e innovazione possano intrecciarsi per creare vini che raccontano storie di terra e di famiglia.
Le Radici Storiche
La storia della Cantina Sosol è profondamente radicata nel territorio di Oslavia, un’area che porta ancora le cicatrici della Prima Guerra Mondiale. Via Lenzuolo Bianco, dove ha sede l’azienda, deve il suo nome a un muro bianco rimasto intatto tra le macerie del conflitto, simbolo di resistenza e speranza. Ivan Sosol ha deciso di onorare l’eredità del nonno, Milano Gravner, rilevando i suoi vigneti e avviando un’attività che affonda le sue radici nel passato, ma guarda fermamente al futuro.
Un Percorso di Crescita e Innovazione
Inizialmente, Ivan ha recuperato i vigneti del nonno, espandendo poi la sua proprietà fino a dieci ettari, un’impresa non da poco per un giovane imprenditore. Grazie anche agli insegnamenti ricevuti dallo zio Franco, esperto viticoltore del Collio, Ivan ha lanciato nel 2019 il suo primo imbottigliamento di 2.500 bottiglie. La risposta del mercato è stata entusiastica, permettendo di aumentare la produzione a 15.000 bottiglie. Questa crescita testimonia non solo la qualità dei vini Sosol, ma anche la capacità di Ivan di innovare pur restando fedele alle tradizioni.
I Vini: Un Connubio di Tradizione e Modernità
La Cantina Sosol si distingue per la produzione di vini che sono un perfetto connubio tra tradizione e modernità. Ivan ha riscoperto le antiche tecniche vitivinicole dei suoi antenati, producendo vini macerati e non filtrati. Questi vini, che richiedono una cura particolare sia in vigna che in cantina, offrono un’esperienza gustativa autentica, capace di trasportare chi li assaggia indietro nel tempo. Inoltre, l’azienda ha avviato produzioni sperimentali su ordinazione per clienti esteri, dimostrando una grande versatilità e apertura verso le nuove tendenze del mercato globale.
Il Futuro della Cantina Sosol
Ivan Sosol non si accontenta dei successi raggiunti finora. Con una visione chiara e ambiziosa, continua a investire nei vigneti e nella meccanizzazione, mirando a fare della sua cantina un punto di riferimento per gli amanti del vino che cercano autenticità e qualità nel Collio italiano. La sua dedizione e il suo impegno sono palpabili in ogni bottiglia prodotta, rendendo la Cantina Sosol un simbolo di eccellenza nel panorama vitivinicolo italiano.
In conclusione, l’Azienda Agricola Sosol rappresenta una storia di famiglia, di territorio e di passione. Un viaggio nel Collio che vale la pena intraprendere per chiunque sia alla ricerca di vini che non si limitano a soddisfare il palato, ma che raccontano una storia, quella di una terra e della sua gente.