La Storia di un’Amore e di una Visione Pioneristica
Nel cuore delle colline del Collio Goriziano, la cantina Villa Russiz non è solo una delle cantine più prestigiose d’Italia, ma rappresenta anche una cornice storica di amore e innovazione. Fondata nel 1868, la storia di Villa Russiz inizia con il matrimonio tra Elvine Ritter de Zahony e il conte Theodor de la Tour Voivrè. Questa unione non solo segnò l’inizio di una famiglia, ma anche la nascita di un sogno enologico che si estende fino ai giorni nostri.
Il conte Theodor, agronomo esperto e viticoltore appassionato, comprese subito le potenzialità del territorio del Collio, caratterizzato da un microclima unico e da un suolo ricco di minerali. Con una visione avanguardista, Theodor introdusse varietà di viti francesi e sviluppò tecniche pioneristiche che permisero a Villa Russiz di diventare un’azienda vitivinicola all’avanguardia. La leggenda racconta che il conte, per sorprendere la moglie, trasportava le barbatelle francesi nascoste in mazzi di fiori. Questo amore per la terra e per i suoi frutti ha posto solide fondamenta per una storia di successo.
Una Rinascita Post-Bellica e la Strada verso l’Eccellenza

Durante la Prima Guerra Mondiale, Villa Russiz fu trasformata in un ospedale militare. Dopo il conflitto, la contessa Adele Cerruti, grazie al suo prestigio e alle sue connessioni, contribuì alla ricostruzione dell’azienda agricola, permettendo il suo passaggio all’Italia. Sotto la guida di Edino Menotti, iniziò un’opera meticolosa di ristrutturazione sia dei vigneti sia delle cantine, con l’obiettivo di produrre vini di altissima qualità. Nel 1964, Villa Russiz entrò a far parte del Consorzio Collio, ottenendo la DOC nel 1968, confermando così il suo impegno verso l’eccellenza.
Oggi, Villa Russiz è riconosciuta a livello internazionale per i suoi vini pluripremiati. La gamma include eleganti vini bianchi con una fresca mineralità, rosati delicati e spumanti di raffinata effervescenza. I vini rossi, con la loro corposità media e un aroma fruttato predominante, completano un’offerta che rappresenta l’essenza del Collio. I vini CRU, fiore all’occhiello della produzione, sono l’espressione più pura della cultura aziendale, studiati per esaltare le caratteristiche uniche di ogni varietà d’uva.
L’Esperienza di Villa Russiz: Tra Architettura e Natura
Ma Villa Russiz non è solo vino. La proprietà comprende una villa-castello in stile neo-gotico, progettata tra il 1868 e il 1872, che oggi ospita uffici amministrativi e corsi della scuola internazionale MIB School of Management. Il mausoleo, costruito sulla collina, è un omaggio all’eredità del conte Theodor, mentre il parco storico, con i suoi viali concentrici e la ricchezza di specie arboree, offre un luogo di riflessione e bellezza.
Tra il 2009 e il 2010, il parco è stato sottoposto a un meticoloso restauro per ricreare il progetto originario del conte Theodor. Oggi, è un ambiente che invita alla scoperta, dove ogni pianta e ogni sentiero raccontano una parte della storia di Villa Russiz.
Visitare Villa Russiz è un’esperienza che va oltre la semplice degustazione di vini. È un viaggio attraverso la storia, l’architettura e la natura. Ogni visita offre l’opportunità di immergersi in un mondo dove l’amore per la terra, la passione per il vino e la cura per i dettagli si combinano per creare un’esperienza unica e indimenticabile. Villa Russiz non è solo una cantina; è un simbolo di eccellenza e di una tradizione che continua a prosperare nel tempo.