Archivio Autore: Enolike

Il Freisa, un vitigno autoctono Piemontese

Oggi parleremo del Freisa. Un vitigno autoctono Piemontese a bacca nera, diffuso soprattutto nell’Astigiano, nel Monferrato Casalese, nell’Alessandrino e nella zona di di Cuneo. Ne esistono due varietà principali: la Freisa Piccola, presente prevalentemente nelle zone collinari e la Freisa Grossa che è più produttiva ma che da però vini con un carattere minore. La […]

I vini vulcanici

I vulcani in Italia formano una vera e propria “spina dorsale” che collega il Sud, le isole e il Nord e che caratterizza anche la produzione dei cosiddetti vini vulcanici. Il suolo vulcanico è uno dei più particolari e preziosi per la produzione di vino, scopriamo perché. Il suolo vulcanico Le eruzioni vulcaniche che sono […]

Il padiglione Sicilia a Vinitaly 2018

il vino cufaro

Il padiglione Sicilia (numero 2) è uno dei più grandi  presenti a Vinitaly e raccoglie un numero notevolissimo di produttori. La qualità dei vini presentati è notevole perciò va assolutamente visitato! La Sicilia parteciperà infatti con uno spazio espositivo di oltre 3000 metri quadri che ospiteranno ben 144 aziende vitivinicole parteciperanno. La partecipazione delle cantine […]

I Tre Bicchieri 2018 a Vinitaly

L’ appuntamento con Tre Bicchieri avrà luogo per il quinto anno, portando all’attenzione di un vasto pubblico internazionale le eccellenze agroalimentari prodotte in Italia. Si tratta di una tappa del Worldtour che ogni anno Gambero Rosso organizza in oltre 30 capitali mondiali.  Dalle 11.30 alle 16.30, presso la Sala Argento, gli operatori del settore avranno […]

Il vino in cucina

Per un tocco speciale alle pietanze, aggiungere una piccola dose di vino è spesso una buona idea. La semplice operazione di  “sfumare” infatti, permette a risotti, soffritti, stufati e a molte altre preparazioni di potersi beneficiare delle numerose proprietà di un buon vino, usato come liquido di cottura evita che le preparazioni si attacchino. Contribuisce a […]

Lasagne al ragù bianco e zucchine

Le lasagne al ragù bianco e zucchine sono un primo piatto succulento gustoso. Seguite questa ricetta per realizzare questa buonissima alternativa alle tradizionali lasagne.  Ingredienti Lasagne all’uovo 250g Zucchine 300 g Parmigiano da grattugiare q.b. PER IL RAGÙ BIANCO Salsiccia 320 g Sedano 1 costa Carote 1 Cipolle 1 Vino rosso 50 ml Acqua 50 […]