La Cantina Tunella è un esempio di come la passione per il vino possa essere tramandata attraverso le generazioni. Fondata da nonno Zorzettig, conosciuto come Min, la cantina ha una storia che risale a oltre cinquant’anni fa, quando iniziò a produrre vini che attiravano amici e conoscenti per il loro gusto unico. Oggi, Massimo e […]
Archivio Autore: Enolike
La primavera è finalmente arrivata portando con sé giornate fresche e vivaci che annunciano l’arrivo dell’estate. Con questa allegria nell’aria, non c’è niente di meglio di un risotto al cedro con gamberi crudi per farci venire voglia di mare e sole sulla pelle. Ingredienti 350 gr di riso vialone nano 12 gamberi freschi per uso […]
La Cantina I Sabbioni si erge come un faro di eccellenza e tradizione nel cuore dell’Emilia-Romagna, una regione che vanta una ricca cultura enogastronomica e paesaggi incantevoli. Fondata da Dino Zoli, la cantina affonda le sue radici in un territorio dove la passione per il vino e la dedizione alla terra si tramandano di generazione […]
La Ribolla Gialla è uno dei vitigni più apprezzati del Friuli-Venezia Giulia, una regione italiana conosciuta per la sua tradizione vinicola. Questo vitigno autoctono ha una storia che risale al Medioevo, e oggi è celebrato per i suoi vini bianchi freschi e aromatici, apprezzati sia a livello nazionale che internazionale. Storia e Caratteristiche del Vitigno […]
Controfiletto al sale, oggi scopriamo insieme una ricetta semplice e deliziosa che mette in risalto un tubero curioso: il topinambur. Questo ingrediente non solo è saporito, ma offre anche numerosi benefici per la salute, come la regolazione della glicemia, l’assenza di glutine e la riduzione del colesterolo, rendendolo perfetto per tutti, in particolare per diabetici […]
Situata nel cuore della rinomata regione vinicola della Franciacorta, la Cantina Ferghettina è un gioiello enologico che incarna la perfetta fusione tra tradizione e innovazione. Fondata nel 1991 da Roberto Gatti, l’azienda si è rapidamente affermata come uno dei protagonisti nel panorama dei vini spumanti italiani, grazie alla dedizione e alla passione della famiglia Gatti. […]
Pie di Mont è una piccola realtà incantevole nel cuore del Collio Friulano e l’unica cantina della regione a produrre esclusivamente vini spumantizzati Metodo Classico. Nel vigneto convivono armoniosamente le viti di Pinot Nero, Chardonnay e Ribolla Gialla, in proporzioni che si riflettono nei vini. Il bosco che circonda le vigne, della proprietà, offre una […]
Tagliatelle al whisky con Praga, miele, noci e rosmarino, una pasta golosa, facile da fare con tanti ingredienti buoni… dai partiamo! Ingredienti per 4 persone: 400 gr di tagliatelle 180 gr di prosciutto Praga a fette 40 gr di gherigli di noci Pecan 80 gr di burro 3 rametti di rosmarino 4 cucchiaini di senape […]
Cemento, acciaio, anfora e legno, c”è poesia nell’affinamento e nella conservazione del vino, e non è un caso che questo processo avvenga in vari materiali, scelti in base agli obiettivi del vignaiolo. Quando il prezioso nettare di Bacco riposa, ci sono due elementi cruciali da considerare. Primo, la micro ossigenazione, ovvero la capacità del materiale, […]
Origini e Storia Il vino Picolit è un vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia, con radici storiche profonde. Le prime testimonianze di questo vino risalgono al 1682, quando un atto testamentario menzionava un “caratello di Vino Piccolit dolce”. Tuttavia, la sua tradizione è ancor più antica, legata ai tempi dei Romani. Il vero successo internazionale […]