Il Cabernet Sauvignon della cantina Ronchi di Manzano
Il Cabernet Sauvignon della cantina Ronchi di Manzano è un vino che rappresenta con eleganza e autenticità il territorio dei Friuli Colli Orientali. Prodotto esclusivamente da uve Cabernet Sauvignon, questo vino esprime la complessità e la ricchezza di un terroir unico, caratterizzato da marne e arenarie di origine eocenica, comunemente conosciute come “ponca”.
I vigneti, piantati tra il 1971 e il 1998 con il sistema Guyot, donano uve di alta qualità, che vengono trasformate con cura e passione in questo eccezionale vino rosso.
La Vinificazione
La vinificazione del Cabernet Sauvignon di Ronchi di Manzano inizia con una diraspapigiatura e fermentazione a temperatura controllata. La macerazione sulle bucce dura circa 12 giorni, permettendo una completa estrazione dei profumi e dei colori. Successivamente, il vino viene trasferito in tank di acciaio inossidabile per stabilizzarsi. La maturazione avviene poi in botti di legno di diverse dimensioni per circa dodici mesi, prima di essere imbottigliato a giugno. Dopo l’imbottigliamento, il vino affronta un ulteriore affinamento in bottiglia di due mesi, per sviluppare completamente le sue caratteristiche organolettiche.
Degustiamo il vino della cantina
All’esame visivo, il Cabernet Sauvignon si presenta di un colore rosso rubino limpido e consistente. Al naso, offre un profumo minerale intenso e abbastanza complesso, con note fruttate di prugna secca, leggero sottobosco, chiodi di garofano e rabarbaro. Al palato, il vino è secco ma avvolgente, equilibrato e corposo, con un’intensità e persistenza notevoli. La struttura è armonica, con continui richiami speziati e balsamici che conducono a un finale molto sapido.
Abbinamenti
Questo Cabernet Sauvignon si presta perfettamente ad accompagnare piatti a base di carni bianche e rosse, selvaggina e cacciagione. La sua complessità e struttura lo rendono ideale per esaltare i sapori intensi di questi piatti, offrendo un’esperienza culinaria raffinata e soddisfacente.
LA CANTINA
La Cantina Ronchi di Manzano si trova nel cuore dei Colli Orientali del Friuli. È un esempio di leadership e dedizione femminile nel panorama vitivinicolo italiano. Dal 1984, la famiglia Borghese ha preso in mano l’azienda. Roberta Borghese guida l’impresa con passione e dedizione, affiancata dalle figlie Lisa e Nicole. Questa conduzione femminile dà all’azienda un carattere distintivo. La passione delle donne si traduce in cura e attenzione ai dettagli. Arricchisce la storia dell’azienda con una prospettiva unica… vai alla pagina della cantina