Il Cabernet Franc della cantina Ronchi di Manzano
Il Cabernet Franc della Cantina Ronchi di Manzano è un vino che esprime al meglio le caratteristiche uniche del territorio dei Friuli Colli Orientali. Prodotto con uve 100% Cabernet Franc, questo vino è un chiaro esempio di come una tradizione enologica possa rivelare la ricchezza del terroir friulano. La combinazione di tecniche tradizionali di viticoltura e vinificazione moderna dà vita a un prodotto di alta qualità che si distingue per il suo carattere deciso e complesso.
Le uve di Cabernet Franc sono coltivate secondo il sistema di impianto Guyot su terreni di marna e arenaria di origine eocenica, conosciuti localmente come “ponca”. Questi suoli conferiscono al vino una mineralità caratteristica. Le viti piantate nel 1975 vengono gestite con cura per garantire una resa ottimale di qualità.
La Vinificazione
Dopo la vendemmia, le uve vengono sottoposte a diraspapigiatura e fermentazione a temperatura controllata. Seguono circa 12 giorni di macerazione sulle bucce, un passaggio cruciale per estrarre il colore e i tannini desiderati. Il vino viene successivamente trasferito in serbatoi di acciaio inossidabile per una decantazione iniziale, prima di maturare in botti di legno di varie dimensioni per dodici mesi. L’imbottigliamento è previsto a giugno, seguito da un affinamento in bottiglia di due mesi per perfezionare ulteriormente il gusto.
Degustiamo il vino della cantina
All’esame visivo, il Cabernet Franc si presenta con un colore rosso rubino cristallino, di buona consistenza. Il profumo è intenso e complesso, con note erbacee e minerali che si fondono in un bouquet raffinato. Al palato, il vino è secco e caldo, caratterizzato da una buona tannicità e sapidità. La struttura robusta e la persistenza del gusto rendono questo vino particolarmente memorabile e adatto a chi cerca un vino di carattere.
Abbinamenti
Il Cabernet Franc della Cantina Ronchi di Manzano è un ottimo compagno per piatti a base di carne rossa. Si abbina perfettamente con il roast beef e il pollo, grazie alla sua capacità di esaltare i sapori delle carni senza sovrastarle. Questo vino è ideale anche per accompagnare formaggi stagionati, offrendo un’esperienza sensoriale completa
LA CANTINA
La Cantina Ronchi di Manzano si trova nel cuore dei Colli Orientali del Friuli. È un esempio di leadership e dedizione femminile nel panorama vitivinicolo italiano. Dal 1984, la famiglia Borghese ha preso in mano l’azienda. Roberta Borghese guida l’impresa con passione e dedizione, affiancata dalle figlie Lisa e Nicole. Questa conduzione femminile dà all’azienda un carattere distintivo. La passione delle donne si traduce in cura e attenzione ai dettagli. Arricchisce la storia dell’azienda con una prospettiva unica… vai alla pagina della cantina