La Storia

L’Azienda Agricola Sosol è stata fondata nel 2019 ad Oslavia da Ivan Sosol, un giovane imprenditore determinato a proseguire l’eredità del nonno, Milano Gravner. Situata al confine con la Slovenia, la cantina si trova in via Lenzuolo Bianco, un luogo che porta i segni della storia bellica della regione. Durante la Prima Guerra Mondiale, Oslavia era un campo di battaglia tra Austria e Italia, lasciando dietro di sé solo un muro bianco, simile a un lenzuolo, che ha dato il nome alla via.

La crescita dell’azienda

Ivan ha iniziato la sua attività con i vigneti del nonno, espandendo successivamente la sua proprietà fino a dieci ettari. La sua formazione è stata arricchita dalle estati trascorse con lo zio Franco, un esperto viticoltore del Collio Goriziano. Nel 2019, l’azienda ha lanciato il suo primo imbottigliamento di 2.500 bottiglie, accolto positivamente dal mercato, spingendo la produzione fino a 15.000 bottiglie.

Innovazione e Tradizione Vinicola

L’Azienda Agricola Sosol si distingue per la produzione di vini che combinano innovazione e tradizione. Ivan ha riscoperto le tecniche vitivinicole dei nonni, producendo vini macerati e non filtrati. Questi vini richiedono una cura particolare in vigna e in cantina, valorizzando i sapori autentici del passato. L’azienda ha anche avviato produzioni sperimentali su ordinazione per clienti esteri, dimostrando una grande flessibilità e apertura all’innovazione.

Friuli Venezia Giulia

Malvasia DOC – Sosol – 2024

Sosol

19,90 

Friuli Venezia Giulia

Friulano DOC – Sosol – 2024

Sosol

19,90 

Friuli Venezia Giulia

Merlot DOC – Sosol – 2022

Sosol

19,90