Il vino Rosso della cantina Ronc Platat
Il vino Rosso della cantina Ronc Platat è un prodotto di eccellenza che riflette la tradizione e l’innovazione dell’enologia italiana. Situata nel cuore delle colline friulane, Ronc Platat si distingue per la sua attenzione alla qualità e per l’uso di tecniche di vinificazione all’avanguardia. Questo vino rosso nasce da un blend di uve Merlot e Refosco, unione che dona al prodotto finale una complessità aromatica e una struttura unica. La cura e la passione impiegate nella produzione fanno sì che questo vino rappresenti al meglio il territorio da cui proviene.
La Vinificazione
Il processo di vinificazione del Rosso Ronc Platat è meticoloso e riflette un perfetto equilibrio tra tradizione e tecnologia. Le uve Merlot e Refosco vengono raccolte a mano in momenti differenti, per garantire la perfetta maturazione di ciascun vitigno. Una volta in cantina, le uve subiscono una fase di fermentazione e macerazione in tini tronco conici, una scelta che permette un’estrazione ottimale dei tannini e delle sostanze aromatiche. Questo processo, unito a una gestione accurata delle temperature, assicura un profilo organolettico ricco e complesso. L’affinamento avviene in barrique per 22 mesi, periodo durante il quale il vino sviluppa ulteriori strati di profondità e una maggiore morbidezza al palato.
Degustiamo il vino
All’esame visivo, il Rosso Ronc Plata si presenta con un colore rosso rubino intenso, con riflessi granati che testimoniano il suo invecchiamento in legno. Al naso, il bouquet è ampio e complesso, con note di frutti rossi maturi, come ciliegia e mora, intrecciate a sentori speziati di vaniglia, tabacco e cioccolato fondente, derivanti dall’affinamento in barrique. In bocca, il vino si rivela strutturato e avvolgente. I tannini sono ben integrati, conferendo una sensazione vellutata e una lunga persistenza. Il finale è elegante, con una piacevole nota di liquirizia che invita a un nuovo sorso.
Abbinamenti
Il Rosso Ronc Platat è un vino versatile, perfetto per accompagnare piatti della tradizione italiana e non solo. Si abbina splendidamente con carni rosse arrosto e alla griglia, come un filetto di manzo o delle costate di agnello. È ideale anche con formaggi stagionati e salumi, che ne esaltano la complessità e l’intensità aromatica. Per un’accoppiata più sofisticata, provatelo con piatti a base di selvaggina o con un risotto ai funghi porcini. La sua struttura e il suo bouquet aromatico lo rendono inoltre un ottimo compagno per una serata di degustazione, da gustare in buona compagnia.
LA CANTINA
Ronc Platat, il cui nome in friulano significa “casa in collina con vigna nascosta”, è una cantina emergente situata nel cuore del Friuli-Venezia Giulia. Fondata da Tommaso Zanuttini, nato nel 1988, questa giovane realtà enologica è il frutto di una passione che ha portato Tommaso a lasciare una promettente carriera legale per dedicarsi completamente al mondo del vino. Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza a Milano e aver praticato in un prestigioso studio legale, Tommaso ha seguito il richiamo della sua vocazione, affittando vigneti tra Buttrio e Manzano… continua a leggere








