Il vino Cilet Bio della cantina Claudio Polesana
Il vino Cilet della Cantina Claudio Polesana fa parte della prestigiosa selezione di Cantina 900 per Enolike. Questa collaborazione offre agli appassionati di vino l’accesso privilegiato a una selezione privata, caratterizzata da una disponibilità limitata. Assaporare il vino di questa selezione significa immergersi in un’esperienza enologica raffinata, che porta l’atmosfera di una visita in enoteca direttamente a casa tua.
Il Cilet è un vino bianco che rappresenta l’essenza del territorio veneto, prodotto dalla Cantina Claudio Palesana. Questo vino Bianco Veneto IGT è un’espressione autentica del suolo calcareo e della tradizione vitivinicola della regione. Claudio Palesana è noto per il suo approccio rigoroso e rispettoso della natura, mantenendo intatte le caratteristiche originali dell’uva e del terroir. Questo vino viene realizzato senza compromessi, con un’attenzione particolare alla qualità e alla sostenibilità.
La Vinificazione
La vinificazione del Cilet è un processo delicato e rispettoso della natura. Le uve, raccolte a mano e selezionate direttamente in vigneto, subiscono una pressatura soffice. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox, utilizzando esclusivamente lieviti indigeni. Non vengono effettuati interventi chimici o fisici durante la fermentazione, e l’anidride solforosa è aggiunta solo in piccole quantità al momento dell’imbottigliamento. Il vino matura in acciaio per un anno e affina in bottiglia per qualche mese, garantendo una complessità e una profondità di sapore uniche.
Degustiamo il vino Cilet
Il Cilet si presenta al calice con un colore giallo paglierino brillante. Al naso, offre un bouquet fragrante di mughetto e note floreali che evocano l’estate. In bocca è vellutato e composto, mostrando la tenerezza della varietà Bianchetta. Il finale è fiorito e accomodante, con un equilibrio armonioso tra freschezza e morbidezza. La sua eleganza discreta e la sua complessità aromatica lo rendono un vino ideale per momenti di riflessione e convivialità.
Abbinamenti
Il Cilet si abbina perfettamente a piatti di pesce semplici, come la trota fario cotta al naturale. La delicatezza del vino esalta i sapori del pesce senza sovrastarli, offrendo un’esperienza gustativa equilibrata. Può essere servito anche con piatti a base di verdure e formaggi freschi, rendendolo versatile e adatto a diverse occasioni gastronomiche. La temperatura di servizio consigliata è tra gli 8 e i 10 °C per apprezzarne appieno le sfumature aromatiche.
Se vuoi scoprire gli altri vini che fanno parte della collaborazione Cantina 900 x Enolike, li trovi qui!
LA CANTINA
La Cantina Claudio Polesana si distingue per il suo approccio rigoroso e rispettoso della natura La filosofia produttiva si basa sull’assenza di compromessi: ogni bottiglia riflette il territorio fatto di suoli calcarei e di verticalità La cantina non chiarifica né filtra i suoi vini, permettendo loro di mantenere intatta l’anima originaria.
Le uve sono raccolte a mano e selezionate direttamente in vigneto, grappolo per grappolo Nessun intervento chimico o fisico prima e durante la fermentazione dei mosti Vengono utilizzati esclusivamente lieviti indigeni, escludendo quelli selezionati L’anidride solforosa è aggiunta solo in piccole quantità al momento dell’imbottigliamento
La produzione è limitata, consentendo un controllo di qualità rigoroso e un’attenzione particolare a ogni dettaglio Ad esempio, il vino Cilet ha una tiratura di sole 3300 bottiglie, garantendo un’esperienza esclusiva per gli appassionati.
La cantina fa parte della selezione Cantina 900 per Enolike, offrendo ai clienti di Enolike l’opportunità di accedere a una selezione privata di vini di qualità superiore.
I vini della Cantina Claudio Polesana offrono un’esperienza enologica che trasporta i degustatori in una dimensione di autenticità e tradizione, portando l’atmosfera di un’enoteca direttamente a casa.








 
				 
				 
				 
				