Il vino Case Sparse Ribolla Gialla della cantina Ronc Platat
Il Case Sparse Ribolla Gialla Colli Orientali è un vino prodotto dalla cantina Ronc Platàt, situata tra le colline della provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia. Questo vino rappresenta una delle espressioni più autentiche della Ribolla Gialla, un vitigno autoctono noto per la sua freschezza e capacità di produrre vini eleganti e raffinati. L’annata 2022 di questo vino si distingue per la sua freschezza e vivacità, caratteristiche che riflettono il terroir unico dei Colli Orientali del Friuli, una zona celebre per la produzione di vini bianchi di alta qualità.
La Vinificazione
La produzione del Case Sparse Ribolla Gialla segue un processo di vinificazione accurato, volto a preservare il carattere fresco e fruttato del vitigno. Le uve, raccolte manualmente per garantire la massima qualità, vengono sottoposte a una pressatura soffice. Successivamente, il mosto ottenuto viene fermentato a temperature controllate per conservare gli aromi varietali. Il vino matura poi in barrique per circa 11 mesi, un processo che permette di mantenere intatta la freschezza e l’aromaticità tipiche della Ribolla Gialla. Questo metodo di vinificazione assicura che il prodotto finale sia un vino dal profilo aromatico nitido e di grande bevibilità.
Degustiamo il vino
Alla vista, il Case Sparse Ribolla Gialla si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Al naso, offre un bouquet aromatico complesso, caratterizzato da note di fiori bianchi, agrumi come limone e pompelmo, e delicate sfumature minerali. Al palato, il vino è fresco e vivace, con un’acidità ben bilanciata che rende il sorso piacevole e scorrevole. Le note fruttate si intrecciano a una leggera sapidità, tipica del terroir friulano, conferendo al vino una struttura elegante e armoniosa.
Abbinamenti
Il Case Sparse Ribolla Gialla è un vino estremamente versatile in termini di abbinamenti gastronomici. Si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, come carpacci e tartare, grazie alla sua freschezza che esalta i sapori delicati del mare. È ideale anche con antipasti di verdure e formaggi freschi, e si presta bene ad accompagnare primi piatti leggeri, come risotti alle erbe aromatiche. La sua vivacità lo rende un ottimo compagno per aperitivi e momenti conviviali.
LA CANTINA
Ronc Platat, il cui nome in friulano significa “casa in collina con vigna nascosta”, è una cantina emergente situata nel cuore del Friuli-Venezia Giulia. Fondata da Tommaso Zanuttini, nato nel 1988, questa giovane realtà enologica è il frutto di una passione che ha portato Tommaso a lasciare una promettente carriera legale per dedicarsi completamente al mondo del vino. Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza a Milano e aver praticato in un prestigioso studio legale, Tommaso ha seguito il richiamo della sua vocazione, affittando vigneti tra Buttrio e Manzano… continua a leggere








