Il Cabernet Sauvignon della cantina Villa Russiz
Il Cabernet Sauvignon della cantina Villa Russiz è un vino che esprime la ricchezza e la complessità del territorio friulano, unendo tradizione e innovazione in un prodotto di grande qualità. Situata in una zona collinare con terreni marnosi, Villa Russiz si distingue per la sua attenzione alla viticoltura sostenibile e alla qualità del prodotto finito. Ogni bottiglia rappresenta l’eccellenza e la cura con cui questo vino viene realizzato.
Con una gradazione alcolica del 13,5%, il Cabernet Sauvignon di Villa Russiz è un vino versatile e complesso, capace di esaltare una vasta gamma di piatti e occasioni.
La Vinificazione
Le uve di Cabernet Sauvignon vengono raccolte a mano a fine settembre, selezionando solo i grappoli più maturi. In cantina, gli acini sono separati dai raspi e lasciati fermentare e macerare per circa 15 giorni. Successivamente, il vino viene affinato per 12-15 mesi in piccole botti di rovere francese da 225 litri, un passaggio fondamentale che conferisce al vino la sua struttura e complessità. L’assemblaggio finale avviene in vasche di acciaio, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia per 5 mesi, garantendo così un prodotto finito di altissima qualità.
Degustiamo il vino della cantina
Il Cabernet Sauvignon di Villa Russiz si presenta con un colore rosso rubino intenso, caratterizzato da un’acidità vivace e tannini presenti. In gioventù, il vino si distingue per le sue note speziate, mentre con l’invecchiamento sviluppa un’eleganza e un’intensità che affascinano. Al palato, offre una struttura robusta e una grande profondità aromatica, rendendolo un vino di “gran stoffa”.
Abbinamenti
Questo Cabernet Sauvignon è ideale per accompagnare piatti di carne, come barbecue e carni alla brace. Si sposa perfettamente con un filetto di maiale accompagnato da una salsa alla frutta composta da prugne e mele. Inoltre, è un ottimo compagno per primi piatti con sughi ricchi e corposi, esaltando la complessità dei sapori grazie alla sua struttura e intensità.
LA CANTINA
Villa Russiz nasce nel 1868 con il matrimonio tra Elvine Ritter de Zahony e il conte Theodor Karl Leopold Anton de la Tour Voivrè. Già nel 1877, Theodor introduce varietà di viti francesi e sviluppa tecniche pionieristiche, dimostrando la sua visione innovativa. Durante la Prima Guerra Mondiale, tra il 1915 e il 1918, Villa Russiz diventa un ospedale militare. Nel 1964 entra a far parte del Consorzio Collio e ottiene la DOC nel 1968. Tra il 1989 e il 2006, viene lanciata la linea Cru dedicata a Theodor De La Tour, raggiungendo importanti riconoscimenti internazionali. Dal 2010 ad oggi, l’azienda continua a creare nuovi blend e ha ricevuto oltre 300 premi… continua a leggere