Cantina Edi Keber
Il Collio Friulano
La Storia
La cantina Edi Keber si trova a Cormons, nel cuore del Collio, una delle zone vitivinicole più rinomate d’Italia. Fondata negli anni ’80, la cantina è il frutto della passione di Edi Keber, che ha deciso di dedicarsi alla viticoltura con l’obiettivo di esprimere al meglio il territorio. La filosofia di Edi è sempre stata quella di rispettare la tradizione, unita a un approccio innovativo, puntando su pratiche sostenibili e una vinificazione attenta e artigianale.
La cantina Edi Keber rappresenta un’eccellenza nel panorama vitivinicolo italiano, un luogo dove la tradizione si sposa con la modernità, offrendo vini di qualità e un’accoglienza sincera.
I vini e la filosofia di produzione
La cantina Edi Keber è rinomata per i suoi vini bianchi, che rispecchiano fedelmente il terroir del Collio. La coltivazione avviene con pratiche sostenibili, privilegiando la biodiversità e riducendo al minimo l’uso di sostanze chimiche. La vendemmia, rigorosamente manuale, consente una selezione accurata delle uve.
In cantina, la fermentazione spontanea con lieviti indigeni e l’affinamento in acciaio mantengono la freschezza e la purezza dei vini. Questo approccio artigianale assicura vini che combinano mineralità, eleganza e complessità, esaltando le caratteristiche uniche del territorio.
Ospitalità
La cantina Edi Keber accoglie gli ospiti in un ambiente familiare e caloroso. È possibile prenotare visite guidate che includono tour dei vigneti e della cantina, con degustazioni dei vini accompagnate da prodotti tipici del territorio. L’ospitalità è curata nei minimi dettagli, offrendo un’esperienza autentica che ti permette di immergerti nel mondo del vino friulano.