Lo Spumante Borealis Cuvee Brut della cantina Krone
Lo spumante Borealis Cuvée Brut è un’eccellenza tra i metodi classici sudafricani, nato dalla maestria della Cantina Krone. Questo Metodo Cap Classique unisce sapientemente Chardonnay e Pinot Nero, ispirandosi alla mitologia greca per evocare una bevanda piena di stelle. Il risultato è un vino che incanta con la sua freschezza e raffinatezza.
In sintesi, lo spumante Borealis Cuvée Brut è più di un semplice vino: è un viaggio sensoriale che celebra la bellezza della natura e l’arte della vinificazione.
La Vinificazione
L’annata 2023, descritta come “scultorea” dall’enologo Stephan de Beer, ha visto una vendemmia notturna iniziata il 4 gennaio, la più precoce mai registrata. Le uve, composte per il 79% da Chardonnay e per il 21% da Pinot Nero, sono raccolte di notte per preservarne la freschezza. Solo il mosto fiore, circa 500 litri per tonnellata d’uva, è utilizzato nella produzione. Dopo la fermentazione, il vino viene imbottigliato con i lieviti e matura per circa 12 mesi nelle cantine sotterranee, sviluppando complessità e note biscottate.
Degustiamo il vino
Il Borealis si presenta con un colore paglierino intenso e riflessi dorati, accompagnato da un perlage fine e persistente. Al naso, offre profumi di ananas, mela gialla fresca, lime e una delicata nota di pasticceria. Al palato, si distingue per la sua pienezza e freschezza, con sentori cremosi di caramello e crosta di pane, arricchiti da una sorprendente finezza e persistenza. La struttura rivela strati vibranti di mele verdi e rosse, pesche bianche e kiwi, con un tocco finale di limone.
Abbinamenti
Il Borealis si abbina magnificamente a una varietà di piatti. È perfetto come aperitivo con gli stuzzichini, con il sashimi e frutti di mare crudi. Inoltre, accompagna splendidamente frutta fresca, antipasti leggeri a base di pesce e anche le classiche grigliate di pesce. Questo spumante esalta i sapori, trasformando ogni pasto in un’esperienza di scoperta e piacere.
I PEMI
Il Cuvée Brut ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti che ne attestano la qualità e l’eccellenza. Nel 2024, è stato premiato con 4 stelle dalla Platter’s Wine Guide, una delle guide più autorevoli nel mondo del vino sudafricano. Inoltre, ha ricevuto il Silver Outstanding ai Veritas Wine Awards 2024, un riconoscimento che mette in luce la sua raffinatezza e la sua capacità di distinguersi tra i migliori spumanti.
LA CANTINA
Krone celebra ogni vendemmia come un racconto unico, catturando l’essenza di un momento e un luogo specifico. La produzione di Krone Cap Classique è guidata dalla natura, con un team che sfrutta clima e suolo per creare vini complessi e ben bilanciati. I suoli rocciosi di Tulbagh conferiscono ai vini Krone un’identità distintiva all’interno dei Cape Winelands.
Dal 2012, la famiglia Rands gestisce la cantina.
Il terroir unico di Krone, situato sui pendii della Saronsberg Mountain, favorisce una maturazione anticipata delle uve mantenendo la loro acidità naturale. Questo permette l’uso della conversione malolattica, arricchendo i sapori senza perdere freschezza. Krone si dedica a produrre cuvée vintage da un singolo vigneto, ancorate nel tempo e nel luogo.