Il vino Rosso di Montalcino della cantina Castello Banfi
Il Rosso di Montalcino Poggio alla Mura della cantina Castello Banfi è un vino che rappresenta un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione, frutto di una meticolosa selezione di cloni di Sangiovese, iniziata nel 1982. Questo vino è sinonimo di eleganza e complessità, esprimendo al meglio le caratteristiche uniche del terroir di Montalcino; un vino che racconta una storia di passione e dedizione della cantina.
La Vinificazione
La vendemmia del Poggio alla Mura è influenzata da condizioni climatiche particolari. La primavera ha visto una piovosità inferiore alla media, con temperature più elevate, determinando un’estate calda e secca. Questo ha portato a un’anticipazione della raccolta, per preservare i profumi e l’acidità delle uve. La fermentazione avviene in tini di acciaio a temperatura controllata che varia tra 25-30°C, seguita da un affinamento in botti di rovere francese per un periodo di 12 mesi, che conferisce al vino la sua struttura e complessità.
Degustiamo il vino della cantina
Il Rosso di Montalcino Poggio alla Mura si presenta con un colore rosso rubino intenso. Il bouquet è complesso, con profumi di ciliegia e mora matura, accompagnati da note speziate di liquirizia e tabacco. In bocca, il vino è fresco e fruttato, con una struttura ampia e avvolgente, che culmina in un finale lungo e suadente. La sua alcolicità contribuisce alla sua personalità robusta e al potenziale di invecchiamento.
Abbinamenti
Questo vino si sposa perfettamente con carni rosse e cacciagione, esaltando i sapori dei piatti più ricchi. È anche ideale con formaggi di media stagionatura, che ne bilanciano la struttura. Servito a una temperatura di 16-18°C, il Rosso di Montalcino Poggio alla Mura è un compagno versatile per ogni occasione gastronomica.
I PREMI
2020
– Bibenda 4/5 grappoli
2019
– James Suckling 92/100