Il vino della cantina Romaldo Greco
Il Vero della cantina Romaldo Greco nasce da uve Verdeca in purezza, un vitigno autoctono pugliese che viene coltivato nei terreni di proprietà dell’azienda. Ci troviamo a Seclì in provincia di Lecce; un territorio pianeggiante (76 metri sul livello del mare) dove il terreno è tendenzialmente argilloso.
Un vino molto equilibrato, corposo e fresco, ideale per le serate con gli amici ma anche da gustare quotidianamente.
LA VINIFICAZIONE
La vendemmia che si svolge tra la fine di Settembre e l’inizio di ottobre, è rigorosamente manuale; le uve selezionate vengono raccolte in piccole cassette e portate immediatamente in cantina per la vinificazione. Dopo una pressatura soffice, il mosto macera sulle bucce per circa 12 – 15 giorni. La fermentazione a temperatura controllata di 16°C avviene in vasche di acciaio. Il vino quindi affina per circa 4 mesi in acciaio. Dopo l’assemblaggio e l’imbottigliamento, il vino riposa ancora qualche mese in cantina prima di essere immesso sul mercato.
Degustiamo il Vero
Di colore giallo paglierino brillante. Al naso è intenso, con piacevoli sentori di frutta a polpa bianca che si alternano a note di fiori bianchi per chiudere con cenni di macchia mediterranea. Armonico al palato, un vino della cantina Romaldo Greco con una buona freschezza supportata da un tocco di sapidità e mineralità.
ABBINAMENTI
Si sposa bene con la carne bianca, il pesce ed i crostacei anche crudi.