Il Sivi – Pinot Grigio della cantina Edi Simčič
Il Sivi Pinot Grigio della cantina Edi Simčiči rappresenta un’eccellenza nel panorama dei vini bianchi sloveni. La cantina, situata nella regione vinicola di Goriška Brda, è rinomata per la sua dedizione alla qualità e alla tradizione. Questo particolare Pinot Grigio si distingue per il suo carattere complesso e la capacità di esprimere l’unicità del territorio da cui proviene. È un vino che cattura l’attenzione con il suo equilibrio tra intensità aromatica e struttura elegante, offrendo un’esperienza sensoriale ricca e avvolgente.
La Vinificazione
La vinificazione del Sivi Pinot Grigio Edi Simčiči è un processo meticoloso che enfatizza la qualità delle uve e la loro espressione naturale. Le uve sono raccolte a mano, garantendo la selezione dei grappoli migliori al momento della vendemmia. Dopo la pressatura soffice, il mosto fermenta in botti di rovere, dove il vino matura per un periodo che consente di sviluppare complessità e profondità aromatica. L’affinamento in legno conferisce al vino una texture vellutata e un bouquet arricchito da note di nocciola e spezie orientali, perfettamente integrate con i sentori fruttati di mela rossa e pera.
Degustiamo il vino di Edi Simčič
All’analisi visiva, il Sivi Pinot Grigio si presenta con un colore dorato medio, che già anticipa la ricchezza del suo profilo aromatico. Al naso, il vino è intenso e succoso, con una sinfonia di aromi ben intrecciati. Note di mele rosse mature si fondono con spezie orientali, pera, fumo e nocciole, creando un profilo aromatico invitante e complesso. Al palato, si presenta secco, con un’acidità media che mantiene il vino vivace e ben bilanciato. La persistenza aromatica è notevole, regalando un finale lungo e opulento che invita a un ulteriore sorso.
Abbinamenti
Il Sivi Pinot Grigio di Edi Simčiči si abbina magnificamente a una varietà di piatti. La sua complessità e struttura lo rendono ideale per accompagnare piatti di pesce più ricchi come il salmone alla griglia o il baccalà mantecato. È anche un’ottima scelta per piatti a base di pollame, come un pollo arrosto con erbe aromatiche o una faraona al forno. Gli aromi di nocciola e spezie si sposano bene con piatti vegetariani a base di funghi o noci, offrendo un’esperienza culinaria completa e soddisfacente.
LA CANTINA
La storia della cantina Edi Simčič ha inizio tra gli anni Sessanta e Ottanta, quando Marica ed Edi Simčič coltivavano con passione 3,5 ettari di vigneti, lavorando al contempo nella Cooperativa Agricola Dobrovo. Nel 1989, celebrarono una pietra miliare imbottigliando il loro primo vino, con una produzione di 3.000 bottiglie. Con il passaggio generazionale, il figlio Alex prese le redini dell’azienda negli anni Novanta, definendo una chiara direzione e gettando le basi per il marchio di famiglia. Quella che era una piccola cantina domestica si è trasformata gradualmente in un moderno impianto produttivo. Oggi, la storia continua con la terza generazione: i figli di Alex, Jure e Jakob, sono già protagonisti dell’attività di famiglia… continua a leggere








