Il vino Sauvignon Blanc Fountain of Youth della cantina Oak Valley
Il Sauvignon Blanc Fountain of Youth rappresenta un omaggio alla scoperta storica di una sorgente d’acqua cristallina da parte di Sir Antoine Viljoen, fondatore di Oak Valley, nel 1898. Questa sorgente, situata ai piedi delle montagne del Groenlandberg, è stata dichiarata “Fonte della Giovinezza” per la sua purezza e freschezza. Il vino riflette questa eredità, offrendo un’esperienza di degustazione che è al contempo vibrante e rinfrescante.
La Vinificazione
Il Fountain of Youth è prodotto con uve coltivate nel clima fresco della regione di Elgin, che permette una maturazione lenta e ottimale. I terreni ghiaiosi di medio impasto, con uno strato di argilla strutturato, forniscono un ambiente ideale per lo sviluppo delle viti. La vinificazione segue un approccio con fermentazioni a basse temperature che esaltano la profondità aromatica del vino. Le uve, una volta raccolte, sono raffreddate, diraspate e pressate delicatamente, evitando un prolungato contatto con le bucce. Il mosto viene chiarificato e fermentato a freddo in serbatoi di acciaio inox. Dopo la fermentazione, il vino affina sulle fecce fini per tre mesi, prima di essere stabilizzato, filtrato e imbottigliato.
Degustiamo il vino
Questo Sauvignon Blanc si distingue per il suo profilo aromatico complesso e invitante. Al naso, si percepiscono note di pesca bianca, melone e tè buchu. Al palato, il vino offre sapori di fichi secchi e litchi, accompagnati da un’acidità vibrante che conduce a un finale lungo e rinfrescante. L’esperienza gustativa è ulteriormente arricchita da un delizioso retrogusto salino, evocando il sapore del mare.
Abbinamenti
Il Sauvignon Blanc si abbina perfettamente a verdure crude in pinzimonio, sashimi, insalate e frutti di mare crudi. È anche un ottimo compagno per aperitivi e antipasti magri a base di pesce. Un vino che si presta bene a occasioni conviviali e momenti di relax.
I PEMI
Il Sauvignon Blanc Fountain of Youth ha ricevuto un prestigioso riconoscimento con 4½ stelle dalla Platter’s Wine Guide 2025, attestandosi come un vino di eccellenza nella sua categoria.
LA CANTINA
Oak Valley Estate, fondata nel 1898 da Sir Antonie Viljoen, è una storica tenuta in Sudafrica. Si trova nella pittoresca valle di Elgin. Sir Antonie, laureato in medicina all’Università di Edimburgo, si distinse per la sua professione medica. Inoltre, contribuì politicamente come senatore nel Parlamento del Capo. Fu insignito del titolo di cavaliere da Re Giorgio nel 1916. Questo riconoscimento arrivò per i suoi sforzi nella riconciliazione tra Boeri e Britannici, dopo la guerra.
Parallelamente, Sir Antonie si dedicò all’agricoltura. Fondò i primi frutteti commerciali di mele nella valle di Elgin. Questa impresa ha gettato le basi per la prosperità economica della regione. Oggi, Oak Valley è sinonimo di eccellenza nella produzione di vini da clima fresco. Questo è possibile grazie a un ambiente naturale unico e favorevole.
La tenuta si estende su un altopiano elevato, circondato da montagne. Queste proteggono le vigne e creano un microclima ideale. Le vigne, a un’altitudine tra i 300 e i 500 metri, sono esposte a brezze rinfrescanti. Queste moderano le temperature estive, favorendo intensi aromi fruttati. Inoltre, mantengono un’elevata acidità naturale nelle uve.
I suoli della tenuta derivano da antiche marne di Bokkveld. Offrono un equilibrio perfetto per la crescita delle viti. Combinano strati superiori ghiaiosi con un sottosuolo argilloso che regola l’umidità. Questo ambiente ideale permette la produzione di vini con tannini raffinati. La struttura dei vini è ben bilanciata, rendendo Oak Valley un punto di riferimento nel panorama vinicolo sudafricano.