Il vino Sauvignon Blanc della cantina Alvi’s Drift
Il Sauvignon Blanc della Cantina Alvi’s Drift è un vino che incarna l’eleganza e la complessità del terroir sudafricano. Situata in un microclima mediterraneo ideale, la cantina beneficia di una grande diversità di suoli e dell’acqua del fiume Breede, che insieme contribuiscono a produrre vini di carattere unico. La tradizione della famiglia van der Merwe si riflette nella qualità eccezionale di questo vino, che è profondamente radicato nella storia e nella passione vinicola della cantina.
Il Sauvignon Blanc si inserisce perfettamente nella tradizione della cantina di offrire vini dallo stile fruttato a un valore eccezionale. Come afferma il winemaker Alvi van Der Merwe: “Pensa ‘grande’, al prezzo di buono!”.
La Vinificazione
Il processo di vinificazione del Sauvignon Blanc di Alvi’s Drift inizia nei vigneti, dove le uve sono coltivate con compost naturale e raccolte a mano nelle fresche ore del mattino per garantire solo i grappoli più sani e maturi. In cantina, l’attenzione è rivolta a preservare l’espressione fruttata delle uve. Il mosto fiore, di altissima qualità, viene fermentato a freddo in serbatoi di acciaio inox. Dopo la fermentazione, il vino rimane sui lieviti per alcuni mesi per sviluppare complessità e profondità prima della chiarificazione e stabilizzazione.
Degustiamo il vino
Questo Sauvignon Blanc affascina con aromi di foglia di fico e un leggero accenno di peperone verde. Al palato, offre una struttura elegante con un’acidità croccante e note rinfrescanti di prugna verde e uva spina, che si prolungano in una finitura pulita e fresca. Questo vino eccezionale è pronto da degustare subito, ma può anche essere affinato per almeno tre anni, promettendo un’evoluzione elegante.
Abbinamenti
Il Sauvignon Blanc di Alvi’s Drift è estremamente versatile negli abbinamenti gastronomici. Si abbina perfettamente a un’insalata di pollo o a gamberi alla griglia. Inoltre, è ideale con formaggi di capra morbidi e una baguette fresca, rendendolo una scelta eccellente per cene eleganti o pranzi informali.
I PEMI
Questo vino ha ricevuto il riconoscimento Gold ai Lumo Awards 2023 e ai Gold Wine Awards 2023, confermando la sua eccellenza nel panorama vinicolo internazionale.
LA CANTINA
Il carattere distintivo e la complessità dei vini di Alvi’s Drift sono il risultato di un’eccezionale combinazione di clima, suoli e topografia. A questo si aggiunge un’abbondanza d’acqua fornita dal fiume Breede. I vini esprimono, elegantemente, il terroir straordinario dei vigneti. Ogni bottiglia infonde un autentico senso del luogo e la passione di chi ha contribuito alla loro creazione.
La cantina è responsabile della lavorazione di oltre 5,6 milioni di litri di vino ad ogni vendemmia. Questo rende possibile una produzione su larga scala, senza compromettere la qualità. L’enologo principale, Alvi van der Merwe, e il suo team vivono la loro passione per l’arte della vinificazione. Creano vini bianchi, rossi, rosé, Cap Classique e spumanti. Tutti sono premiati e acclamati a livello internazionale.
Ogni vino di Alvi’s Drift intraprende un viaggio unico all’interno della cantina. Diverse tecniche di produzione vinicola vengono impiegate per fermentare e maturare i varietali nei blend di vini rossi. Ogni vino è vinificato separatamente. Questo mette in risalto il carattere distintivo di ciascun vitigno. Questo approccio permette di offrire ai clienti vini che non solo soddisfano, ma raccontano anche una storia di passione, dedizione e rispetto per la terra.