Il vino Rosso Riserva della cantina Moschioni
Il Rosso Riserva della cantina Moschioni è una straordinaria espressione del territorio friulano, frutto di un’attenta selezione di uve Merlot, Cabernet Sauvignon, Refosco dal peduncolo rosso e Tazzelenghe, in percentuali variabili. Questo vino rappresenta una fusione di tradizione e innovazione, con l’obiettivo di esaltare le caratteristiche uniche di ciascun vitigno.
Moschioni è una cantina certificata biologica, che ha una particolarità; infatti ha deciso di produrre solo vini rossi in una terra famosa nel mondo per la qualità dei suoi vini bianchi.
La Vinificazione
La vendemmia delle uve Pignolo avviene rigorosamente a mano, garantendo la selezione dei grappoli migliori. L’uva viene raccolta a metà settembre e appoggiata su un unico strato in casse da 4 kg e plateaoux da 20 kg che restano ferme per alcuni giorni in un capannone a temperatura ambiente. Una volta in cantina, la vinificazione si svolge con una maturazione iniziale in barrique per dodici mesi, seguita da un affinamento di almeno dodici mesi in botte grande di rovere. Questo processo permette al vino di sviluppare una struttura complessa e armoniosa. L’affinamento finale in bottiglia di almeno sei mesi assicura una perfetta integrazione dei sapori e un’ulteriore evoluzione del prodotto.
Degustiamo il vino
Di colore rosso rubino sgargiante, arricchito da riflessi porporini. Al naso, l’aroma è esuberante, con evidenti note fruttate di mirtillo, mora di gelso e susina croccante; una delicata componente floreale di rosa si unisce a sentori più evoluti di cuoio e caffè tostato. Al palato, il vino si rivela pieno, con tannini ancora graffianti ma ben integrati nella sua struttura. La notevole freschezza gustativa invita a ripetuti assaggi, rendendolo un vino in continua evoluzione.
Abbinamenti
Questo vino trova la sua massima espressione in abbinamento a piatti ricchi e saporiti. Si sposa perfettamente con carni rosse alla griglia, stufati di carne e formaggi stagionati. È ideale anche con piatti a base di funghi porcini e risotti cremosi, capaci di esaltare la complessità e la freschezza del vino. Un vino da scoprire e apprezzare in diverse occasioni, perfetto per chi cerca un’esperienza sensoriale unica.