Il vino Rosso Celtico della cantina Moschioni
Il vino Rosso Celtico della cantina Moschioni rappresenta un’eccellenza enologica che affonda le proprie radici nel cuore del Friuli Venezia Giulia. Questa particolare etichetta è il risultato di un sapiente blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon, entrambe coltivate in una zona privilegiata tra Cividale e Prepotto. La cantina Moschioni si distingue per la sua scelta di dedicarsi esclusivamente alla produzione di vini rossi, contrariamente a una regione rinomata in tutto il mondo per la qualità dei suoi vini bianchi. Questa audace decisione riflette la passione e la determinazione del produttore di offrire un’esperienza unica agli amanti del vino.
La Vinificazione
L’uva è raccolta a mano a metta settembre e appoggiata su un unico strato in casse da 4 kg e plateaoux da 20 kg che restano ferme per alcuni giorni in un capannone a temperatura ambiente. Una volta in cantina, l’uva è pressata in modo soffice; segue la fermentazione naturale. Il vino riposa da Ottobre ad Aprile in acciaio; in Aprile viene travasato in barrique di primo e secondo passaggio dove riposa per 12 mesi. Il vino viene quindi trasferito in botti di legno da 2000/3000 litri dove affina per un periodo che va dai 2 ai 4 anni a seconda dell’ annata. Segue assemblaggio, imbottigliamento ed un ulteriore anno di affinamento in cantina prima di essere immesso sul mercato.
Degustare il vino di Moschioni
Di colore rosso rubino intenso e luminoso. Al naso è complesso con piacevoli sentori di frutti di bosco e cioccolatino alla ciliegia che lasciano spazio a sbuffi di viola mammola per chiudere con una fine nota speziata di anice stellato cuoio, tabacco e caffè nero. Succosi e croccante al palato con una splendida mineralità e tannini potenti ma ben levigati
Abbinamenti
Si sposa bene con la carne rossa ed i formaggi stagionati. Da provare con i funghi stufati.