Il vino Refuso Friulano della cantina Ronc Platat
Il Refuso Friulano della Cantina Ronc Platat è un vino che rappresenta l’essenza del territorio del Friuli Colli Orientali. Situata a San Giovanni al Natisone, la cantina Ronc Platat è rinomata per la sua attenzione alla qualità e alla tradizione vitivinicola friulana. Il Refuso Friulano è un esemplare di questa filosofia, prodotto con uve 100% Friulano, coltivate su piccole parcelle a Buttrio e Manzano, con viti che raggiungono fino a 80 anni di età. Questo vino si distingue per la sua complessità e l’equilibrio, che riflettono il terroir unico della regione
La Vinificazione
La vinificazione del Refuso Friulano segue un processo attentamente curato per esaltare le caratteristiche varietali dell’uva. Dopo la raccolta manuale, l’uva subisce una pressatura soffice per estrarre il mosto. Il vino fermenta in barrique di rovere francese, dove rimane per un periodo di 11 mesi. Questo affinamento in legno conferisce al vino note complesse e una struttura elegante, bilanciata da una freschezza vibrante. L’intero processo di vinificazione è studiato per mantenere l’integrità del frutto, esaltando i profumi e i sapori tipici del Friulano.
Degustiamo il vino
Il Refuso Friulano si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Al naso, offre un bouquet aromatico complesso, con note di fiori bianchi, mandorla e un accenno di vaniglia, derivato dall’affinamento in barrique. In bocca, il vino è pieno e avvolgente, con una buona acidità che bilancia la struttura e un finale lungo e persistente. La sua robustezza alcolica, con un tenore di 14%, è ben integrata, rendendo questo vino una scelta raffinata per gli intenditori.
Abbinamenti
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Refuso Friulano si sposa perfettamente con piatti della tradizione friulana, come il frico o i formaggi stagionati. È anche eccellente con piatti a base di pesce, soprattutto quelli più strutturati, come il baccalà mantecato. La sua versatilità lo rende adatto anche ad accompagnare carni bianche e piatti a base di funghi. Servito a una temperatura di 8-10°C, esprime al meglio le sue caratteristiche organolettiche, offrendo un’esperienza sensoriale unica.
LA CANTINA
Ronc Platat, il cui nome in friulano significa “casa in collina con vigna nascosta”, è una cantina emergente situata nel cuore del Friuli-Venezia Giulia. Fondata da Tommaso Zanuttini, nato nel 1988, questa giovane realtà enologica è il frutto di una passione che ha portato Tommaso a lasciare una promettente carriera legale per dedicarsi completamente al mondo del vino. Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza a Milano e aver praticato in un prestigioso studio legale, Tommaso ha seguito il richiamo della sua vocazione, affittando vigneti tra Buttrio e Manzano… continua a leggere








