Il vino Pinotage della cantina Fleur du Cap
ll Pinotage della cantina Fleur du Cap è un’eccellenza nel panorama vinicolo sudafricano. Questa varietà, frutto di una fusione unica tra Pinot Noir e Cinsault, è diventata un simbolo della viticoltura del Paese. Situata nel cuore della regione di Stellenbosch, la cantina Fleur du Cap si distingue per l’attenzione alla qualità e alla sostenibilità, producendo vini che catturano l’essenza del terroir.
Questo Pinotage incarna la passione e la creatività dei viticoltori sudafricani, offrendo un’esperienza sensoriale unica a tutti gli amanti del vino.
La Vinificazione
Le uve di Pinotage vengono raccolte e selezionate a mano. Dopo la diraspatura, il mosto decanta a una temperatura di 10°C per 5 giorni prima di aggiungere i lieviti selezionati. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 25ºC, per preservare i profumi fruttati. Frequenti rimontaggi permettono di estrarre colore e tannini delicati. Il vino affina per 12 mesi in barrique di rovere francese e americano di secondo e terzo passaggio. Dopo l’imbottigliamento, riposa ancora qualche mese in cantina.
Degustiamo il vino
Il Pinotage si presenta con un colore rosso profondo. Al naso, offre un bouquet ricco di frutti maturi, come prugne e un accenno di ribes nero, arricchito da note speziate di rovere. Al palato è corposo, con un predominio di prugne mature e altre bacche. Questo vino è ben bilanciato, con un finale persistente e piacevolmente fresco che invita a un ulteriore sorso.
Abbinamenti
Questo Pinotage si sposa perfettamente con piatti a base di carne, come agnello alla griglia, pollame e arrosti di maiale. È un compagno ideale anche per pesce di lago. La sua struttura e complessità lo rendono un vino versatile, capace di esaltare i sapori di piatti ricchi e aromatici, anche di cucina asiatica.
LA CANTINA
Fleur du Cap, che in francese significa “Fiore del Capo”, trae profonda ispirazione dal Regno Floreale del Capo, una regione rinomata per la sua bellezza naturale e la ricca biodiversità in Sud Africa. Questa area è caratterizzata da una varietà di fiori selvatici, ognuno dei quali cresce nel suolo e nel clima più adatto alle proprie esigenze. La filosofia di Fleur du Cap si basa su questo principio di esplorazione e libertà, dove il vino non è definito da un singolo luogo o vigneto, ma piuttosto dalla ricerca delle migliori uve nei posti dove crescono al meglio.
Gli enologi di Fleur du Cap hanno accesso alla più ampia geografia di vigneti in Sudafrica, il che consente loro di sfuggire ai confini tradizionali delle varie regioni vinicole. Questa avventura senza restrizioni attraverso le terre vinicole del Capo permette di creare vini altamente apprezzati, che esemplificano l’eccellenza regionale. Ogni bottiglia di Fleur du Cap racconta una storia di scoperta, riflettendo la diversità del territorio e le sue caratteristiche uniche.