Il vino Pinot Grigio della cantina Demain Sophie Schaal
Il Pinot Grigio della cantina Domaine Sophie Schaal si distingue per la sua complessità e intensità, caratteristiche tipiche dei vini della regione dell’Alsazia. Questo vino, lontano dallo stereotipo dei Pinot Grigio, offre un profilo più corposo e strutturato, grazie anche all’unicità del terroir argilloso su cui vengono coltivate le uve. La presenza di argilla conferisce al vino una struttura tannica inusuale per un bianco, rendendolo un’ottima scelta per chi cerca un’esperienza di degustazione più avvolgente.
L’etichetta presenta un cerchio giallo che riflette la luminosa tonalità dorata del vino, emblema del Pinot Grigio nella sua forma più radiosa, mentre i cerchi concentrici simboleggiano la struttura conferita dall’affinamento in botte, con il centro che rappresenta l’armonia ideale tra l’influenza del legno e il carattere puro e inalterato del vino.
La Vinificazione
La vinificazione del Pinot Grigio di Sophie Schaal avviene nel rispetto dei principi dell’agricoltura biologica, senza l’uso di sostanze chimiche sintetiche. Le uve vengono raccolte a mano e sottoposte a una pressatura delicata, seguita da una fermentazione lenta e naturale in botti di rovere francese. Questo processo conferisce al vino un carattere morbido e rotondo, esaltando la purezza del frutto e la complessità del terroir.
Degustiamo il vino
Durante la degustazione, il Pinot Grigio di Sophie Schaal si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Al naso, offre profumi intensi di pera, mela verde e spezie come cannella, con un leggero accenno di spezie tostate che ne arricchisce la profondità. Al palato, il vino è fresco e asciutto, con una struttura ben equilibrata tra acidità e texture rotonda. I sapori di mela verde e pera si combinano con note esotiche di cannella e chiodi di garofano, culminando in un finale liscio e persistente
Abbinamenti
Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, questo Pinot Grigio si sposa perfettamente con piatti a base di carne di maiale arrosto accompagnata da salsa di pere, o con paste cremose, pollame e frutti di mare. La sua acidità delicata e la fruttuosità marcata lo rendono anche un ottimo compagno per il prosciutto crudo, offrendo un abbinamento armonioso e saporito.
LA CANTINA
Sophie Schaal è una figura affascinante nel panorama enologico, conosciuta per la sua passione e dedizione nel creare vini distintivi e di alta qualità. Situata nel cuore dell’Alsazia in Francia e circondata da vigneti che beneficiano di un microclima ideale per la coltivazione di uve di qualità superiore, la cantina di Sophie Schaal rappresenta un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità…. continua a leggere








