Il Merlot della cantina Villa Russiz
Il Merlot della cantina Villa Russiz è un vino che incarna la tradizione vitivinicola friulana, esprimendo al meglio le caratteristiche del territorio e l’attenzione alla qualità che contraddistingue questa realtà. Situato in una zona collinare con esposizione a sud e su terreni marnosi o marno-argillosi, questo vino rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza e complessità.Ogni bottiglia riflette la dedizione e la cura impiegate in ogni fase del processo produttivo.
La Vinificazione
Le uve di Merlot vengono raccolte a mano ad inizio ottobre, selezionando solo i grappoli che hanno raggiunto la maturazione ottimale. In cantina, gli acini sono separati dai raspi e sottoposti a fermentazione e macerazione per circa 15 giorni. Dopo la svinatura, il vino matura per 12-15 mesi in botticelle di rovere, un passaggio essenziale che contribuisce alla sua struttura complessa e morbida. L’assemblaggio finale avviene in vasche di acciaio, seguito da un affinamento in bottiglia per ulteriori 5 mesi, garantendo un prodotto finito di eccellente qualità.
Degustiamo il vino della cantina
Il Merlot di Villa Russiz si presenta con un colore rosso rubino e offre un profumo e sapore leggermente erbaceo, arricchito da note di tabacco. La struttura del vino è complessa e morbida, caratterizzata da un grande equilibrio. Con il tempo, il vino si affina notevolmente, sviluppando un bouquet ampio e raffinato che continua ad evolversi.
Abbinamenti
Questo Merlot è particolarmente adatto ad accompagnare arrosti di carni bianche, come il galletto, e carni rosse, come il roast beef. È ideale anche per i bolliti, inclusi quelli della tradizione, e per le carni in umido, esaltando i sapori dei piatti grazie alla sua complessità e al suo equilibrio. La sua versatilità lo rende un ottimo compagno per una vasta gamma di preparazioni culinarie, rendendo ogni pasto un’esperienza degustativa unica.
LA CANTINA
Villa Russiz nasce nel 1868 con il matrimonio tra Elvine Ritter de Zahony e il conte Theodor Karl Leopold Anton de la Tour Voivrè. Già nel 1877, Theodor introduce varietà di viti francesi e sviluppa tecniche pionieristiche, dimostrando la sua visione innovativa. Durante la Prima Guerra Mondiale, tra il 1915 e il 1918, Villa Russiz diventa un ospedale militare. Nel 1964 entra a far parte del Consorzio Collio e ottiene la DOC nel 1968. Tra il 1989 e il 2006, viene lanciata la linea Cru dedicata a Theodor De La Tour, raggiungendo importanti riconoscimenti internazionali. Dal 2010 ad oggi, l’azienda continua a creare nuovi blend e ha ricevuto oltre 300 premi… continua a leggere