La Malvasia Istriana della cantina Kocjancic Rado
La Malvasia Istriana della cantina Kocjancic Rado è un vino di straordinaria qualità, prodotto in purezza da uve Malvasia coltivate nei vigneti situati a Dolga Krona, una località affascinante e pittoresca vicino al confine con la Slovenia. Questa cantina è rinomata per il suo impegno nella produzione di vini naturali e artigianali, un approccio che si riflette in ogni fase del processo, dalla coltivazione delle uve fino all’imbottigliamento. È importante sottolineare che l’intero ciclo produttivo avviene senza l’uso di prodotti chimici, garantendo così un vino autentico e puro.
La Vinificazione
La vinificazione della Malvasia Istriana inizia con una vendemmia rigorosamente manuale, che si svolge nella seconda metà di settembre, quando le uve raggiungono il giusto grado di maturazione. Una volta raccolte, le uve selezionate vengono diraspate con cura e lasciate macerare sulle bucce per un periodo di due giorni, un processo che favorisce la fermentazione spontanea e conferisce al vino complessità e carattere. Dopo la fermentazione, il vino affina sui propri lieviti, una parte in grandi botti di legno e l’altra in acciaio, permettendo così un’evoluzione armoniosa e bilanciata. L’assemblaggio avviene con l’allineamento della luna calante, un momento scelto con attenzione, prima di procedere all’imbottigliamento.
Degustiamo il vino di Kocjancic Rado
Abbinamenti
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Malvasia Istriana si sposa magnificamente con piatti a base di pesce, ma la sua versatilità permette di accompagnare tranquillamente anche un intero pasto, rendendola una scelta eccellente per ogni occasione.