Il vino Rosso Mutilatini della cantina Ronc Platat
Il Rosso Mutilatini della Cantina Ronc Platat è un esempio sublime di come la tradizione e l’innovazione possano fondersi per creare un vino di grande carattere e personalità. Questo vino è un Merlot in purezza, un vitigno che ha trovato un ambiente ideale nei terreni friulani, dove la cantina Ronc Platat ha saputo valorizzarlo al meglio. La cantina, con la sua attenzione ai dettagli e un profondo rispetto per l’ambiente, produce vini che riflettono il territorio e la passione per l’enologia.
La Vinificazione
La vinificazione del Rosso Mutilatini è un processo che richiede cura e precisione. La fermentazione e la macerazione avvengono in tini tronco conici, una scelta che consente una gestione ottimale del contatto tra le bucce e il mosto, estraendo al meglio i polifenoli e gli aromi caratteristici del Merlot. Questo metodo tradizionale permette di ottenere un vino strutturato e complesso, con una buona intensità di colore e una ricca gamma aromatica. Successivamente, il vino viene affinato per 22 mesi in barrique, un passaggio che contribuisce ad ammorbidire i tannini e arricchire il profilo aromatico con note di vaniglia, cacao e spezie dolci, tipiche dell’invecchiamento in legno.
Degustiamo il vino
Alla degustazione, il Rosso Mutilatini si presenta con un colore rosso rubino intenso e riflessi granati. Al naso, offre un bouquet complesso e avvolgente, con sentori di frutti di bosco maturi, ciliegia e prugna, accompagnati da note speziate e tostate derivanti dall’affinamento in barrique. In bocca, è un vino di grande eleganza e struttura, con tannini morbidi e ben integrati. La freschezza garantisce un perfetto equilibrio, mentre il finale lungo e persistente lascia una piacevole sensazione di calore e complessità.
Abbinamenti
Il Rosso Mutilatini è un vino che si presta a numerosi abbinamenti gastronomici grazie alla sua struttura e complessità. È ideale con piatti di carne rossa, come arrosti e brasati, e si sposa perfettamente con selvaggina e formaggi stagionati. Può essere un compagno eccellente per piatti tradizionali della cucina friulana, come il frico o i salumi locali. Per chi ama osare, questo Merlot in purezza può sorprendere anche accostato a piatti speziati e leggermente piccanti, dove la sua morbidezza e il suo profilo aromatico riescono a bilanciare e valorizzare i sapori più intensi.
LA CANTINA
Ronc Platat, il cui nome in friulano significa “casa in collina con vigna nascosta”, è una cantina emergente situata nel cuore del Friuli-Venezia Giulia. Fondata da Tommaso Zanuttini, nato nel 1988, questa giovane realtà enologica è il frutto di una passione che ha portato Tommaso a lasciare una promettente carriera legale per dedicarsi completamente al mondo del vino. Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza a Milano e aver praticato in un prestigioso studio legale, Tommaso ha seguito il richiamo della sua vocazione, affittando vigneti tra Buttrio e Manzano… continua a leggere






