Il Friulano della cantina Ronchi di Manzano
Il Friulano della Cantina Ronchi di Manzano è un vino bianco di grande carattere, proveniente dai Colli Orientali del Friuli, una delle zone vitivinicole più rinomate d’Italia. Questo vino, realizzato esclusivamente con uve Friulano, rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, esaltando le peculiarità del territorio.
La Vinificazione
Il vigneto da cui proviene il Friulano è il più antico dell’azienda, situato a 200 metri dalla cantina, in una posizione collinare favorevole. Le viti, piantate tra il 1962 e il 1976, sono allevate con il metodo a cappuccina, garantendo una produzione limitata e di alta qualità. La vinificazione prevede una crio-macerazione per una notte a temperature vicino a 0°C, che consente di estrarre aromi e profumi. La fermentazione avviene in botti di legno di grande capacità (45hl), dove il vino rimane fino all’imbottigliamento, sviluppando così complessità e struttura.
Degustiamo il vino della cantina
Il Friulano si presenta con un colore giallo paglierino, arricchito da riflessi verdognoli. Al naso, offre un bouquet intenso di fiori di campo e frutta matura, mentre in bocca si rivela secco, pieno e morbido. I sapori sono complessi e avvolgenti, con note di caramella d’orzo, mandorla dolce, pera abate, mela gialla e fresche erbe aromatiche. La mineralità rocciosa del terreno contribuisce a una freschezza equilibrata, rendendo ogni sorso un’esperienza unica.
Abbinamenti
Questo Friulano della Cantina Ronchi di Manzano si sposa splendidamente con piatti tipici della tradizione friulana. È ideale in abbinamento con prosciutto di San Daniele, uova, asparagi, e frittate di erbe. Perfetto anche con minestre di erbe e asparagi. Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 8-10°C per esaltare tutte le sue caratteristiche organolettiche. Questo vino è un vero e proprio ambasciatore del Friuli, capace di accompagnare momenti conviviali con eleganza e gusto.
I PREMI
– Janes Suckling 92/100
LA CANTINA
La Cantina Ronchi di Manzano si trova nel cuore dei Colli Orientali del Friuli. È un esempio di leadership e dedizione femminile nel panorama vitivinicolo italiano. Dal 1984, la famiglia Borghese ha preso in mano l’azienda. Roberta Borghese guida l’impresa con passione e dedizione, affiancata dalle figlie Lisa e Nicole. Questa conduzione femminile dà all’azienda un carattere distintivo. La passione delle donne si traduce in cura e attenzione ai dettagli. Arricchisce la storia dell’azienda con una prospettiva unica… vai alla pagina della cantina