Il vino Filara Bio della cantina La Casa dei Cini
Il vino Filara Bio della Cantina La Casa dei Cini fa parte della prestigiosa selezione di Cantina 900 per Enolike. Questa collaborazione offre agli appassionati di vino l’accesso privilegiato a una selezione privata, caratterizzata da una disponibilità limitata. Assaporare il vino di questa selezione significa immergersi in un’esperienza enologica raffinata, che porta l’atmosfera di una visita in enoteca direttamente a casa tua.
Il Filara è un vino bianco di prestigio prodotto dalla cantina La Casa dei Cini, situata nella pittoresca località di Borgonovo in Umbria. Questa cantina, che opera secondo i principi dell’agricoltura biologica, vanta una produzione attenta e rispettosa dell’ambiente, con vigneti che si estendono sulle dolci colline a 330 metri sul livello del mare. Il vigneto Filara è coltivato su suoli franco-sabbiosi, con esposizione Est-Ovest che ottimizza la captazione dei raggi solari, fondamentale per la maturazione delle uve.
La Vinificazione
Ottenuto da un uvaggio di 70% Grechetto G5 e 30% Manzoni Bianco. Le viti, sono totalmente inerbite e gestite seguendo metodi biologici. La vendemmia avviene manualmente nella prima decade di settembre, con le uve raccolte in cassette per preservarne la qualità. Dopo una diraspatura delicata, le uve vengono pressate con una pressa orizzontale a dischi. La fermentazione avviene in acciaio, senza macerazione, e l’affinamento prosegue in acciaio per 6-8 mesi.
Degustiamo il vino
Questo vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante e al naso offre un bouquet aromatico complesso di frutta a polpa bianca, fiori di campo e leggere note minerali. Al palato, il vino è fresco e sapido, con una struttura equilibrata e una persistenza piacevole. L’assenza di chiarifiche e filtraggi consente di mantenere intatta la purezza dei suoi aromi naturali.
Abbinamenti
Il Filara si presta a numerosi abbinamenti culinari grazie alla sua versatilità e freschezza. È ideale con piatti a base di pesce, come carpacci e tartare, ma si sposa bene anche con primi piatti leggeri e insalate estive. La sua struttura lo rende perfetto anche con formaggi freschi e piatti a base di verdure. Per godere appieno delle sue caratteristiche, si consiglia di servirlo a una temperatura di circa 10-12°C.
La produzione limitata a poche migliaia di bottiglie rende il Filara un vino esclusivo, perfetto per chi cerca un’esperienza enologica autentica e legata al territorio umbro.
Se vuoi scoprire gli altri vini che fanno parte della collaborazione Cantina 900 x Enolike, li trovi qui!
LA CANTINA
Casa dei Cini è nata nel 2005 grazie all’entusiasmo di Clelia e Riccardo Cini, entrambi laureati in Scienze Agrarie ed Ambientali e in Viticoltura ed Enologia. Situata tra le colline della Valnestore, l’azienda è orgogliosamente biologica e multifunzionale, focalizzata sulla coltivazione e diversificazione del fondo, con un forte impegno per la preservazione del suolo.
Storia
La famiglia Cini abita al Vocabolo Petroso dalla fine del 1700. I loro avi erano mugnai e fabbri, coltivavano viti, olivi e cereali, e allevavano bestiame. Nonno Bonaventura produceva olio e vino che vendeva nei paesi vicini. Negli anni ’70, Aristide Cini ampliò l’azienda e introdusse la meccanizzazione, insieme a sua moglie Adriana Fratini. I nuovi poderi furono trasformati in vigneti e oliveti, sfruttando la favorevole esposizione del terreno.
Filosofia Aziendale
La Casa dei Cini si impegna nella produzione biologica e sostenibile, mantenendo viva la tradizione agricola di famiglia con un occhio verso il futuro e l’innovazione. Clelia e Riccardo, guidati dai valori trasmessi dai genitori, continuano a portare avanti la passione per il lavoro di campagna.








 
				 
				 
				 
				