Il vino Chenin Blanc Seaward della cantina Spier
Il Chenin Blanc Seaward della Cantina Spier è un vino di eccellenza che riflette la qualità e la maestria vitivinicola del Sudafrica. Prodotto nella rinomata Coastal Region, questo vino rappresenta il perfetto connubio tra tradizione e innovazione, offrendo un’esperienza sensoriale unica.
questo vino ben bilanciato ha ricevuto riconoscimenti prestigiosi, tra cui 4 stelle dalla Platter’s Wine Guide 2025 e una medaglia d’oro al Concours Mondial de Bruxelles 2024, oltre a un punteggio di 90 punti nel James Suckling Report 2024.
La Vinificazione
Le uve sono selezionate meticolosamente dai vigneti situati nelle colline di Tygerberg e Stellenbosch, che beneficiano della freschezza delle brezze oceaniche dell’Atlantico. La raccolta è manuale, effettuata all’alba per preservare la freschezza delle uve, seguita da un rapido raffreddamento. Il processo di vinificazione è caratterizzato da un contatto con le bucce di sole quattro ore, permettendo al mosto di stabilizzarsi naturalmente. La fermentazione avviene in barrique di rovere da 300 e 400 litri. L’affinamento di sette mesi si svolge in botti di rovere francese di secondo, terzo e quarto passaggio. Questo metodo conferisce al vino una struttura complessa e una profondità aromatica senza eguali.
Degustiamo il vino
Alla vista, il Chenin Blanc Seaward si presenta con un affascinante colore dorato e riflessi verdognoli. Il bouquet aromatico è un’esplosione di profumi che spaziano dagli agrumi, come il mandarino e il lime, alle note floreali, con un accenno di pesca matura e melone. Al palato, il vino si distingue per la sua complessità: il frutto maturo si combina elegantemente con una freschezza agrumata che culmina in un finale vivace e persistente.
Abbinamenti
Questo Chenin Blanc Seaward è un vino estremamente versatile che si presta ad accompagnare una vasta gamma di piatti. È ideale con piatti di pollo affumicato, ma si abbina perfettamente anche a tempura di pesce, tartare di salmone speziato e sushi. Si sposa bene con primi piatti a base di verdure, insalate di pollo, frutti di mare crudi e carne di vitello. Questo vino è consigliato per una cena importante, dove il suo carattere distintivo può essere apprezzato appieno.
I PEMI
– James Suckling 90/100
– Decanter Medaglia d’argento
LA CANTINA
La cantina Spier, situata nella regione vinicola del Capo Occidentale in Sud Africa, è una delle più antiche e rinomate aziende vinicole del paese. Fondata nel 1692, Spier è famosa non solo per la qualità dei suoi vini, ma anche per il suo impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale. La cantina si estende su oltre 300 ettari di terreni fertili, dove si coltivano varietà di uva come Chenin Blanc, Shiraz e Cabernet Sauvignon. I vini di Spier sono apprezzati per la loro espressione autentica del terroir, che riflette le caratteristiche uniche della regione.
Oltre alla produzione di vini di alta qualità, Spier è anche un centro culturale e turistico. La cantina offre esperienze di degustazione, tour dei vigneti e eventi gastronomici, permettendo ai visitatori di immergersi nella cultura del vino sudafricano. Inoltre, Spier ha implementato pratiche agricole sostenibili e progetti di sostegno alle comunità locali, dimostrando un forte impegno verso l’ambiente e il benessere sociale. Con la sua combinazione di tradizione, innovazione e responsabilità, Spier rappresenta un’eccellenza nel panorama vinicolo del Sud Africa.