Il vino Chenin Blanc della cantina Alvi’s Drift
Il Chenin Blanc della Cantina Alvi’s Drift rappresenta un’eccellenza nel panorama vinicolo sudafricano, perfetto per chi desidera vini fruttati e di qualità a un prezzo accessibile. Questa cantina, che prende il nome da un ponte storico sul fiume Breede, è gestita dalla famiglia Van Der Merwe, pioniera nella produzione vinicola dal 1930. Con un focus sulla sostenibilità e sulla qualità, Alvi’s Drift offre vini che conquistano i palati di tutto il mondo.
La Vinificazione
La vinificazione del Chenin Blanc inizia con una vendemmia manuale, effettuata nelle fresche ore del mattino per garantire che solo le uve più sane e mature vengano selezionate. Le uve, allevate in un microclima mediterraneo e con suoli diversificati, sono poi sottoposte a una fermentazione fredda e a un affinamento sulle fecce per diversi mesi. Questo procedimento consente di mantenere l’espressione fruttata delle uve, senza l’uso di legno, creando un vino fresco e aromatico.
Degustiamo il vino
Chenin Blanc di Alvi’s Drift si presenta con un colore giallo paglierino pallido e un leggero riflesso verdastro. Al naso sprigiona profumi di pesca fresca e pungitopo, arricchiti da una nota di gelsomino. Al palato, il vino è caratterizzato da una freschezza vibrante, con un’acidità croccante e sapori fruttati che si prolungano in un finale limonoso e rinfrescante. Si consiglia di gustarlo giovane, ma potrà evolvere magnificamente per almeno 3-5 anni.
Abbinamenti
Questo Chenin Blanc si abbina splendidamente a insalate fresche, piatti di pesce e formaggi delicati. La sua acidità lo rende ideale anche con piatti più ricchi che presentano una leggera cremosità. Per esaltare al meglio le sue caratteristiche, si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra i 10 ed i 12 °C.
I PEMI
Il vino ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Grand Gold Certificate of Excellence al South African Wine Index e diverse medaglie d’oro in premi prestigiosi come i Lumo Awards e i Veritas Awards nel 2024.
LA CANTINA
Il carattere distintivo e la complessità dei vini di Alvi’s Drift sono il risultato di un’eccezionale combinazione di clima, suoli e topografia. A questo si aggiunge un’abbondanza d’acqua fornita dal fiume Breede. I vini esprimono, elegantemente, il terroir straordinario dei vigneti. Ogni bottiglia infonde un autentico senso del luogo e la passione di chi ha contribuito alla loro creazione.
La cantina è responsabile della lavorazione di oltre 5,6 milioni di litri di vino ad ogni vendemmia. Questo rende possibile una produzione su larga scala, senza compromettere la qualità. L’enologo principale, Alvi van der Merwe, e il suo team vivono la loro passione per l’arte della vinificazione. Creano vini bianchi, rossi, rosé, Cap Classique e spumanti. Tutti sono premiati e acclamati a livello internazionale.
Ogni vino di Alvi’s Drift intraprende un viaggio unico all’interno della cantina. Diverse tecniche di produzione vinicola vengono impiegate per fermentare e maturare i varietali nei blend di vini rossi. Ogni vino è vinificato separatamente. Questo mette in risalto il carattere distintivo di ciascun vitigno. Questo approccio permette di offrire ai clienti vini che non solo soddisfano, ma raccontano anche una storia di passione, dedizione e rispetto per la terra.