Il vino Chenin Blanc 221 della cantina Alvi’s Drift
Il Chenin Blanc 221 della Cantina Alvi’s Drift è un vino che celebra non solo la tradizione vinicola sudafricana, ma anche la storicità sportiva del paese. Questa etichetta è un omaggio a Oupa Alvi, fondatore della cantina e leggendario giocatore di rugby, che fu il 221° atleta a rappresentare i Springboks. Il vino proviene da vigneti situati in un microclima mediterraneo ideale, dove la diversità del suolo e l’acqua del fiume Breede contribuiscono a creare vini di carattere unico.
Il Chenin Blanc 221 è un vino che non solo delizia il palato, ma racconta una storia di passione, tradizione e innovazione. Con riconoscimenti prestigiosi come medaglie d’oro e doppio oro, è un vero tesoro della Cantina Alvi’s Drift.
La Vinificazione
Il Chenin Blanc 221 è prodotto attraverso un’attenta vinificazione che inizia con la raccolta manuale delle uve nelle fresche ore del mattino, per garantire la massima qualità e freschezza. Solo il succo di prima spremitura viene utilizzato, creando un vino che combina l’affinamento in botti di rovere francese e l’uso di serbatoi in acciaio inox. Circa il 30% del vino è fermentato con lieviti indigeni, mentre il resto esalta il carattere fruttato grazie alla fermentazione in acciaio.
Degustiamo il vino
Il Chenin Blanc 221 si presenta con un colore giallo paglierino chiaro e un bouquet fruttato che invita a scoprire note di pesca matura, limone e accenni di gelsomino. Al palato, il vino offre una texture ricca e una vivace acidità, ben equilibrata da tannini delicati. La finitura è lunga e piacevole, promettendo un’eccellente evoluzione nei prossimi tre anni.
Abbinamenti
Questo vino versatile si sposa magnificamente con piatti di pesce o carni bianche. È ideale anche con il curry di pollo korma o una torta salata alle verdure rendendolo una scelta perfetta per una cena elegante o un pranzo informale.
I PEMI
Il Chenin Blanc 221 della Cantina Alvi’s Drift ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui la medaglia d’oro al Catavinum World Wine & Spirits Competition in Spagna e un Platinum Certificate of Excellence dal South African Wine Index. È stato premiato con il Double Gold al NWC & SA Top 100, e ha ricevuto una medaglia d’oro agli International Wine & Spirits Awards in Spagna, con punteggi tra 90-94. Ulteriori riconoscimenti includono il Double Gold al Michelangelo International Wine & Spirits Awards, l’Intercontinental Wine Challenge, e l’oro ai Lumo Awards. Questi premi riflettono l’eccezionale qualità e artigianalità del vino.
LA CANTINA
Il carattere distintivo e la complessità dei vini di Alvi’s Drift sono il risultato di un’eccezionale combinazione di clima, suoli e topografia. A questo si aggiunge un’abbondanza d’acqua fornita dal fiume Breede. I vini esprimono, elegantemente, il terroir straordinario dei vigneti. Ogni bottiglia infonde un autentico senso del luogo e la passione di chi ha contribuito alla loro creazione.
La cantina è responsabile della lavorazione di oltre 5,6 milioni di litri di vino ad ogni vendemmia. Questo rende possibile una produzione su larga scala, senza compromettere la qualità. L’enologo principale, Alvi van der Merwe, e il suo team vivono la loro passione per l’arte della vinificazione. Creano vini bianchi, rossi, rosé, Cap Classique e spumanti. Tutti sono premiati e acclamati a livello internazionale.
Ogni vino di Alvi’s Drift intraprende un viaggio unico all’interno della cantina. Diverse tecniche di produzione vinicola vengono impiegate per fermentare e maturare i varietali nei blend di vini rossi. Ogni vino è vinificato separatamente. Questo mette in risalto il carattere distintivo di ciascun vitigno. Questo approccio permette di offrire ai clienti vini che non solo soddisfano, ma raccontano anche una storia di passione, dedizione e rispetto per la terra.