Il Chardonnay della cantina Edi Simčič
Lo Chardonnay della cantina Edi Simčič è un vino bianco di grande raffinatezza, proveniente dalla regione vinicola slovena del Collio. Questa cantina è nota per la sua dedizione alla qualità e per la produzione di vini che esprimono il carattere del territorio. Il loro Chardonnay è considerato un esempio eccellente di come questa varietà possa essere interpretata con eleganza e complessità. Caratterizzato da un colore dorato intenso, questo vino offre un viaggio sensoriale attraverso le sue note aromatiche e gustative, mantenendo sempre un equilibrio tra struttura e freschezza.
La Vinificazione
La vinificazione dello Chardonnay di Edi Simčič prevede un’attenta selezione delle uve, provenienti da un singolo vigneto nel villaggio di Kozana. Le uve vengono raccolte a mano per garantire la massima qualità e vengono poi sottoposte a un processo di fermentazione accurato. Il vino è invecchiato in botti di rovere, che conferiscono eleganti note di legno, mantenendo però un profilo aromatico pulito. Questo processo di affinamento è essenziale per sviluppare la profonda complessità aromatica e la texture oleosa che caratterizzano il vino, senza sovrastare le sue caratteristiche varietali.
Degustiamo il vino di Edi Simčič
Durante la degustazione, lo Chardonnay di Edi Simčič si presenta con un colore giallo dorato intenso. Al naso, è leggermente riservato ma complesso, con sentori di frutta matura come pesca e pera, oltre a note speziate e tostate derivanti dall’invecchiamento in rovere. Al palato, il vino è secco, di corpo medio-pieno, con una buona acidità che sostiene la struttura complessiva. La texture è oleosa e il sapore è più intenso di quanto si percepisca al naso, con accenni di fiori e pietra bagnata. Il finale è lungo, dolcemente salato, e lascia una sensazione di eleganza persistente.
Abbinamenti
Questo Chardonnay si abbina magnificamente con una varietà di piatti. La sua complessità e il corpo pieno lo rendono ideale per accompagnare pesce alla griglia, crostacei e piatti di pasta con salse cremose. Le note di burro e frutta secca lo rendono anche un eccellente compagno per carni bianche, come il pollo o il tacchino, specialmente se preparate con erbe e agrumi. Per un abbinamento più audace, si può provare con formaggi stagionati, che esaltano la struttura e la profondità aromatica del vino.
LA CANTINA
La storia della cantina Edi Simčič ha inizio tra gli anni Sessanta e Ottanta, quando Marica ed Edi Simčič coltivavano con passione 3,5 ettari di vigneti, lavorando al contempo nella Cooperativa Agricola Dobrovo. Nel 1989, celebrarono una pietra miliare imbottigliando il loro primo vino, con una produzione di 3.000 bottiglie. Con il passaggio generazionale, il figlio Alex prese le redini dell’azienda negli anni Novanta, definendo una chiara direzione e gettando le basi per il marchio di famiglia. Quella che era una piccola cantina domestica si è trasformata gradualmente in un moderno impianto produttivo. Oggi, la storia continua con la terza generazione: i figli di Alex, Jure e Jakob, sono già protagonisti dell’attività di famiglia… continua a leggere








