La Tenuta Gorghi Tondi
dentro un'oasi del WWF
Un pò di storia
La Tenuta Gorghi Tondi è un’azienda vinicola a conduzione familiare situata a Mazara del Vallo, in Sicilia. Fondata dalla famiglia Sala, la storia della cantina è profondamente radicata nella tradizione e nella passione per il vino, tramandata attraverso le generazioni. L’ispirazione per la creazione della cantina è stata Dora, un’antenata della famiglia, la cui visione e dedizione hanno gettato le basi per quello che oggi è un marchio riconosciuto a livello internazionale. Oggi, Annamaria e Clara Sala, discendenti di Dora, continuano a guidare la cantina con lo stesso spirito innovativo e il rispetto per la tradizione. I valori di sostenibilità, rispetto per la terra e innovazione sono al centro della filosofia aziendale, guidando ogni decisione e processo produttivo. La famiglia è impegnata nel mantenere vivo il legame con il territorio e nel promuovere la cultura e la tradizione vitivinicola siciliana.
Impegno per la Sostenibilità
La Tenuta Gorghi Tondi è fortemente impegnata nella sostenibilità ambientale, integrando pratiche ecologiche in ogni aspetto della produzione vinicola. La cantina adotta metodi di coltivazione biologica, escludendo l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici, per preservare la salute del suolo e la biodiversità della riserva naturale circostante. Questo approccio è certificato da standard riconosciuti come VIVA e SOStain, che attestano l’impegno dell’azienda nella riduzione dell’impatto ambientale e nella promozione della biodiversità. Inoltre, collaborazioni con organizzazioni come PlasticFree sottolineano l’attenzione della cantina alla riduzione dei rifiuti plastici e alla promozione di una cultura del riciclo e del riuso. Ogni bottiglia di vino Gorghi Tondi non è solo un simbolo di eccellenza enologica, ma anche una testimonianza del rispetto e della cura per l’ambiente, rendendo la scelta dei loro vini non solo un piacere per il palato, ma anche un atto di responsabilità verso il pianeta.
I Vini della Cantina Gorghi Tondi
La cantina è famosa per la produzione di vini biologici certificati, che includono varietà autoctone come il Grillo, Zibibbo e Nero d’Avola. Questi vini riflettono la ricchezza del terroir siciliano e sono apprezzati sia a livello nazionale che internazionale per la loro qualità e autenticità. La cantina si distingue per l’attenzione ai dettagli e l’uso di pratiche sostenibili in ogni fase della produzione.
Perché visitare la cantina?
La Tenuta Gorghi Tondi è situata in una posizione unica, immersa in una riserva naturale a Mazara del Vallo. Questa location straordinaria non solo offre un panorama mozzafiato, ma contribuisce anche a creare un microclima ideale per la coltivazione delle viti. La vicinanza al mare, combinata con la biodiversità della riserva naturale, conferisce ai vini un carattere distintivo e complesso. Visitare la cantina è un’esperienza che va oltre la semplice degustazione: è un’immersione nella bellezza naturale e nella cultura del vino siciliano. Le esperienze offerte, come i tour al tramonto tra i vigneti, permettono ai visitatori di connettersi con la natura e comprendere il processo che porta alla creazione di questi vini pregiati. Assaggiare i vini Gorghi Tondi significa assaporare un pezzo di Sicilia, un incontro tra tradizione e innovazione che non lascia indifferenti.