L’ Acquavite Most barrique ex-amarone di Bepi Tosolini
L’Acquavite Most Barrique Ex-Amarone di Bepi Tosolini è un distillato di prestigio che nasce dalla pigiatura di uve pregiate, fresche di vendemmia. La trasformazione degli acini, ricchi di polpa profumata e zuccherina, in mosto avviene tramite il rinomato “metodo Tosolini” utilizzando alambicchi Charante a vapore con doppia distillazione. Questo processo artigianale conduce alla creazione della Most Ex Amarone Barrique, caratterizzata da un bouquet aromatico con note intense di marasca e spezie dolci. La caratteristica bottiglia a forma di calice rovesciato è il marchio di fabbrica della distilleria Tosolini, rendendola inconfondibile e preziosa.
Selezione delle Uve e Metodo di Distillazione
La distillazione è di tipo artigianale e discontinua, effettuata con alambicchi Charante a vapore che esaltano le qualità organolettiche delle uve. La maturazione avviene in barrique di rovere ex Amarone, conferendo al distillato un colore giallo intenso e un corpo elegante e intenso. Con una gradazione alcolica del 40% vol., l’acquavite offre un’esperienza sensoriale ricca e sofisticata..
Caratteristiche Sensoriali
- Profilo Aromatico e Palato: L’acquavite è estremamente piacevole al palato, con note intense di marasca e spezie dolci. È avvolgente, aromatica e setosa, con un retrogusto fruttato di eccellente persistenza che evolve in note più complesse sul finale. La morbidezza e il gusto ricco e pieno si sprigionano fin dal primo sorso.
- Colore e Corpo: Presenta un colore giallo intenso e un corpo elegante e avvolgente, promettendo un’esperienza sensoriale raffinata e completa.
Consigli di Servizio
Per apprezzare al meglio l’Acquavite Most Barrique Ex-Amarone di Bepi Tosolini, è consigliabile servirla a temperatura ambiente nel classico bicchiere a tulipano. Durante il periodo estivo, la temperatura di servizio ideale è quella di cantina, intorno ai 16/18°C, per esaltare le sue note aromatiche e la complessità sensoriale.
I PREMI
Alambicco d’Oro: medaglia d’argento
LA DISTILLERIA
La distilleria Bepi Tosolini è un pilastro dell’arte della distillazione italiana, conosciuta per la produzione di grappa e altri distillati di alta qualità. Fondata nel 1943 da Bepi Tosolini, l’azienda è situata nel cuore del Friuli Venezia Giulia, una regione rinomata per la sua tradizione enogastronomica. L’obiettivo della distilleria è sempre stato quello di creare prodotti che rispettino la tradizione artigianale, ma che al contempo sappiano innovare e stupire…. vai alla pagina della distilleria.








