Il vino Brda Kristian della cantina Edi Keber
Il bianco Brda Kristian della Cantina Edi Keber è un orange wine sloveno che esprime una personalità marcata e ricca di profumi e sensazioni. Questo vino territoriale è il risultato dell’assemblaggio di Ribolla Gialla, Friulano e Malvasia Istriana, vitigni largamente coltivati nella regione della Goriska Brda e rappresentativi della storia vitivinicola slovena. Kristian Keber (ideatore di questa etichetta), attraverso questo vino, offre un’esperienza di degustazione visionaria, sincera e disinvolta, che racconta la terra di confine da cui proviene.
La Vinificazione
Il Brda nasce da un blend di vitigni a bacca bianca tipici del territorio sloveno, coltivati secondo pratiche di agricoltura biologica e biodinamica, su un piccolo appezzamento a Kozlink, nella zona di Medana. Dopo la raccolta manuale, le uve vengono pressate e macerate per 12 giorni sulle bucce in vasche di cemento, fermentando spontaneamente grazie ai lieviti indigeni. La maturazione avviene per 24 mesi in botti grandi di rovere, seguita da un affinamento di 12 mesi in bottiglia. Questo processo permette al vino di sviluppare una complessità e una struttura notevole.
Degustiamo il vino
Il vino Brda Kristian si presenta con un colore giallo dorato, con sfumature ambrate. Al naso, offre un bouquet elegante, complesso e articolato, con sentori di macchia mediterranea, erbe aromatiche, scorza di agrumi, miele e fiori secchi. Al palato, il vino è intenso e saporito, con richiami salati, minerali e fruttati. È caratterizzato da una freschezza notevole e un finale di lunga persistenza, che ne sottolinea l’identità territoriale e artigianale.
Abbinamenti
Brda Kristian si presta a molteplici abbinamenti gastronomici, grazie alla sua struttura e complessità aromatica. È ideale con formaggi stagionati ed erborinati, carni bianche, pesce salsato e piatti tipici come gli žlikrofi alla ricotta. Questo vino è perfetto per essere servito a una temperatura di 16-18°C, esaltando così le sue caratteristiche organolettiche e offrendo un’esperienza degustativa raffinata e coinvolgente.
LA CANTINA
La cantina Edi Keber si trova a Cormons, nel cuore del Collio, una delle zone vitivinicole più rinomate d’Italia. Fondata negli anni ’80, la cantina è il frutto della passione di Edi Keber, che ha deciso di dedicarsi alla viticoltura con l’obiettivo di esprimere al meglio il territorio. La filosofia di Edi è sempre stata quella di rispettare la tradizione, unita a un approccio innovativo, puntando su pratiche sostenibili e una vinificazione attenta e artigianale…. continua a leggere