Il vino Vitovska della cantina Zidarich
La Vitovska della Cantina Zidarich è un vino bianco che rappresenta l’anima del Carso, una regione unica a ridosso di Trieste. Questo vino nasce da un vitigno autoctono raro, risultato di un incrocio tra Malvasia Bianca Lunga e Glera, che si è adattato perfettamente alle difficili condizioni climatiche e geologiche del territorio. L’impegno di Benianino Zidarich nel coltivare queste vigne, unite a una filosofia di produzione artigianale, conferisce alla Vitovska un carattere distintivo e autentico.
La Vinificazione
La produzione della Vitovska inizia con una vendemmia manuale delle uve, che vengono diraspate e sottoposte a fermentazione spontanea con lieviti indigeni. La macerazione sulle bucce avviene in tini aperti, durante la quale si effettuano follature giornaliere. Questo processo, privo di controllo della temperatura, consente di estrarre composti aromatici e tannini. Dopo la fermentazione, il vino svolge la malolattica in grandi botti di rovere, affinando per circa 24 mesi in botti di varie dimensioni prima di essere imbottigliato senza filtrazioni né stabilizzazioni.
Degustiamo il vino
Di colore giallo dorato intenso. Al naso, offre un bouquet complesso di fiori di campo, frutta matura, erbe aromatiche e note iodate che richiamano il suo legame con il mare. In bocca, il vino è fresco, corposo e sapido, caratterizzato da una persistenza che invita a un sorso successivo. Le sensazioni di scorza di mandarino, garofano e nespola si intrecciano a delicate note minerali e affumicate, creando un’esperienza gustativa equilibrata e affascinante.
Abbinamenti
La Vitovska si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. È ideale con piatti a base di pesce, frutti di mare e crostacei, ma si sposa bene anche con piatti vegetariani, come risotti alle erbe o insalate di legumi. Grazie alla sua freschezza e complessità, è perfetta anche con formaggi freschi e stagionati, valorizzando ogni boccone con le sue note salmastre e aromatiche.
LA CANTINA
La cantina Zidarich sorge nel cuore del Carso, una regione caratterizzata dalla sua pietra calcarea plasmata dal tempo e dalla natura. Qui, la roccia sciolta dall’acqua ha dato vita a una terra rossa e fertile, un luogo dove la flora orientale e occidentale si incontrano, portate dal soffio del vento. … Continua a leggere