Il vino Florus Moscadello di Montalcino della cantina Castello Banfi
Il Florus della Cantina Castello Banfi rappresenta una “perla” storica del territorio di Montalcino, rinomata per il suo perfetto equilibrio tra espressione aromatica e acidità. Questo vino, ottenuto dal Moscato Bianco che è una varietà che esprime al meglio le peculiarità del terroir montalcinese. L’annata 2018 è caratterizzata da un inverno ricco di precipitazioni e un’estate umida, seguita da mesi autunnali soleggiati, condizioni che hanno consentito una maturazione ottimale delle uve.
La Vinificazione
Il Florus è prodotto attraverso un processo di appassimento naturale in pianta, metodo che concentra zuccheri e aromi. La fermentazione si svolge a temperatura controllata tra 16 e 18°C in tini di acciaio, con una piccola percentuale in barrique di rovere francese da 350 litri. Il 20% del vino affina in barrique, per conferire al vino complessità aromatica, mentre il resto matura in acciaio, preservando freschezza e vivacità.
Degustiamo il vino della cantina
Di colore giallo paglierino dai riflessi dorati. Al naso, ha un bouquet complesso e intenso, con note predominanti di albicocca disidratata, miele e arancia candita. Al palato, è rotondo e pieno, caratterizzato da un notevole residuo zuccherino che viene bilanciato da una buona acidità. L’equilibrio tra dolcezza e freschezza lo rende setoso e molto persistente, con una lunga chiusura aromatica.
Abbinamenti
Questo vino è ideale come vino da meditazione, perfetto per momenti di riflessione e relax. Si abbina splendidamente con pasticceria secca, formaggi molto stagionati o anche erborinati, che ne esaltano la complessità e l’intensità aromatica. La sua temperatura di servizio suggerita è tra i 10 e i 12°C, per permettere di apprezzare appieno la sua ricchezza aromatica.