Il vino Verduzzo della cantina Tunella
Il Verduzzo Friulano della Cantina Tunella è un vino dolce che esprime appieno le peculiarità del territorio delle Colline del Friuli Orientale. Questo vitigno, noto per la sua versatilità, è apprezzato per la sua struttura e complessità, rendendolo un compagno ideale per una varietà di abbinamenti gastronomici.
La cantina Tunella coltiva tutte le sue uve secondo i canoni della lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale.
La Vinificazione
La vinificazione del Verduzzo inizia con una raccolta manuale delle uve, avvenuta nell’ultima settimana di settembre. Le uve vengono lasciate appassire naturalmente sulla pianta, permettendo di concentrare zuccheri e aromi. Dopo la diraspatura, il pigiato subisce una macerazione di qualche giorno a contatto con le bucce, seguita da una pressatura delicata. La fermentazione viene avviata e, una volta raggiunta la gradazione alcolica e il giusto livello di zuccheri residui, viene bloccata mediante l’ausilio del freddo. Il vino matura per oltre un anno, perfezionandosi in un periodo di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione, che avviene circa un anno e mezzo dopo la vendemmia.
Degustiamo il vino della cantina
Alla vista, il Verduzzo si presenta con un intenso colore giallo dorato, trasparente e brillante. Al naso, il profumo è vinoso e caratteristico, con note alcoliche accompagnate da delicate sfumature mielate e vanigliate. In bocca, il vino si rivela dolce, corposo e robusto, con una leggera tannicità che ne arricchisce la complessità. Un vino ben equilibrato, fresco con un finale lungo e persistente.
Abbinamenti
Questo Verduzzo Friulano si sposa perfettamente con dolci secchi e torte di mandorle, ma è sublime anche con dolci cremosi a base di mascarpone. Per chi ama osare, è un ottimo abbinamento con prosciutto e fichi, foie gras o gnocchi di zucca, rendendo ogni pasto un’esperienza gastronomica unica. Servito alla temperatura ideale di 10-12°C, questo vino è un vero e proprio invito alla convivialità.
LA CANTINA
Alla Cantina Tunella, la storia è scritta con passione e dedizione. Stiamo parlando di vignaioli che credono nelle cose fatte bene, convinti che le parole di un friulano trovino espressione nelle azioni. Da oltre cinquant’anni, producono un vino di qualità eccellente. A Spessa, nei Colli Orientali del Friuli, il nonno Zorzettig, noto come Min, iniziò a creare vini che richiamavano amici e conoscenti per il loro gusto inconfondibile… continua a leggere