Il vino Terrano della cantina Zidarich
Il Terrano della Cantina Zidarich rappresenta un’autentica espressione del territorio carsico, una varietà di vino rosso rara e affascinante, tipica del Carso. Prodotto in un’area limitata, il suo carattere unico è il risultato di un suolo ricco di terra rossa e di un microclima influenzato dalla Bora, che conferisce al vino complessità e varietà.
I vigneti, situati tra i 260 e i 280 metri sul livello del mare, beneficiano di un suolo calcareo che favorisce la crescita delle uve.
La Vinificazione
La produzione del Terrano inizia con una vendemmia rigorosamente manuale, effettuata nella prima metà di ottobre. La vinificazione avviene in tini aperti, dove la fermentazione e la macerazione sulle bucce si svolgono senza controllo della temperatura, utilizzando esclusivamente lieviti indigeni. Questa scelta artigianale permette di esaltare le caratteristiche varietali dell’uva. Dopo la fermentazione, il vino effettua la malolattica in botti grandi di rovere di Slavonia, per un affinamento totale di 24 mesi, seguito da un ulteriore riposo di 3 mesi in bottiglia.
Degustiamo il vino
Il Terrano di Zidarich si presenta con un colore rosso rubino intenso, arricchito da riflessi violacei. Al naso, offre un profumo densamente fruttato, con sentori di mirtillo, mora e fragolina di bosco, che si intrecciano in un bouquet complesso e avvolgente. Al palato, il vino si distingue per il suo tannino intenso, offrendo una struttura robusta e un finale persistente, che esprime la potenza e la rusticità tipiche di questa varietà.
Abbinamenti
Grazie alla sua complessità, il Terrano si presta a diversi abbinamenti gastronomici. È ideale con piatti a base di carne rossa, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Inoltre, si sposa bene con piatti tipici della cucina carsica, come la jota o i frico, esaltando così la ricchezza del territorio. Un vino che non smette mai di sorprendere e gratificare, capace di conquistare anche i palati più esigenti.
LA CANTINA
La cantina Zidarich sorge nel cuore del Carso, una regione caratterizzata dalla sua pietra calcarea plasmata dal tempo e dalla natura. Qui, la roccia sciolta dall’acqua ha dato vita a una terra rossa e fertile, un luogo dove la flora orientale e occidentale si incontrano, portate dal soffio del vento. … Continua a leggere