Il vino Rosso Real della cantina Moschioni
Il vino Rosso Real della cantina Moschioni è un’eccellenza del Friuli Venezia Giulia. È ottenuto da un blend di Tazzelenghe (50%), Merlot (25%) e Cabernet Sauvignon (25%). La Tazzelenghe, varietà autoctona, dona note di frutti rossi e spezie, mentre le altre due uve arricchiscono il bouquet aromatico con morbidezza e complessità. La cantina si impegna nella viticoltura biologica, riflettendo un grande rispetto per il terroir. Il Rosso Real offre un equilibrio tra freschezza e struttura, perfetto con carne, formaggi stagionati o da gustare da solo.
La Vinificazione
L’uva viene raccolta a mano a metà settembre e appoggiata su un unico strato in casse da 4 kg e plateaoux da 20 kg che restano ferme per alcuni giorni in un capannone a temperatura ambiente. Una volta in cantina, l’uva viene pressata in modo soffice; segue la fermentazione naturale. Il vino riposa da Ottobre ad Aprile in acciaio; in Aprile viene travasato in barrique di primo e secondo passaggio dove riposa per 12 mesi. Il vino viene quindi trasferito in botti di legno da 2000/3000 litri dove affina per un periodo che va dai 2 ai 4 anni a seconda dell’ annata. Segue assemblaggio, imbottigliamento ed un ulteriore anno di affinamento in cantina prima di essere immesso sul mercato.
Degustiamo il vino
Di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso è fresco con sentori di frutti rossi (fragola, lamponi e more) seguiti da note floreali di ciclamino di montagna e rosa rossa che a loro volta lasciano spazio a sfumate speziate di cannella. Morbido ed equilibrato al palato con tannini setosi e ben levigati ed un piacevole retrogusto mentolato.
Abbinamenti
Si sposa bene con la carne rossa ed i formaggi stagionati. Da provare con la carne alla brace.